VERBII!!

vally32
Sottolinea tutti i verbi al modo finito, poi inserisci le forme verbali nella tabella.

1.Ti raggiungerei volentieri in campagna, se avessi finito il mio lavoro.
2. Quel bambino è amato da tutti quelli che lo conoscono.
3. Finite rapidamente i compiti, altrimenti non uscirete con gli amici.
4. Non ho mai letto un libro giallo: temo che facciano paura.
5. Ha un volto attraente e uno sguardo intrigante: 'avrei notata ovunque!
6. Non dirmi come dovrei agire.
7. Odio le verdure bollite, per fortuna mia madre le cucina in altri modi.
8. Credo che quel ragazzo sia un poco di buono.
9. Passami la frutta: non termino mai un pasto senza.
10. Il ragazzo si fermò: se avesse fatto un altro passo, gli indigeni l'avrebbero attaccato.

INDICATIVO CONGIUNTIVO CONDIZIONALE IMPERATIVO


Aiutatemi non riesco a farlo!

Miglior risposta
Aleksej
bravissima.

nelle frasi con il tempo composto dovresti sottolineare anche il verbo ausiliare:
4. Non ho mai letto è modo indicativo
5. Ha verbo avere- indicativo

Aggiunto 9 minuti più tardi:

6. Non dirmi come dovrei( condizionale) agire. dirmi = dire a me quindi modo infinito non è da sottolineare; idem per il verbo agire che è modo infinto

9. Passami ( passa a me - imperativo ) la frutta: non termino( giusto indicativo) mai un pasto senza.

Aggiunto 1 minuti più tardi:

Il ragazzo si fermò( verbo riflessivo fermarsi - indicativo)

altri dubbi?
Miglior risposta
Risposte
vally32
3. Finite (imperativo) rapidamente i compiti, altrimenti non uscirete (indicativo) con gli amici.
4. Non ho mai letto (questo verbo è participio non lo metto visto che mi dice di mettere solo i finiti) un libro giallo: temo (indicativo) che facciano paura.
5. Ha un volto attraente e uno sguardo intrigante: l'avrei notata (condizionale) ovunque!
6. Non dirmi (questo non l'ho trovato.. è un verbo?) come dovrei agire. (stessa cosa di "letto", è il modo finito non l'ho metto) QUESTA NON L'HO CAPITA..
7. Odio (indicativo) le verdure bollite, per fortuna mia madre le cucina (indicativo) in altri modi.
8. Credo (indicativo) che quel ragazzo sia (congiuntivo) un poco di buono.
9. Passami (?) la frutta: non termino (indicativo) mai un pasto senza.
10. Il ragazzo si fermò (indicativo): se avesse fatto (congiuntivo) un altro passo, gli indigeni l'avrebbero attaccato (condizionale).

Sono giusti?? Mi potresti spiegare quelli che non sono venuti?? Grazie!

Aggiunto 1 ore 50 minuti più tardi:

Perfetto!
Non ho più dubbi!
Grazie per avermi aiutato! :)

Aleksej
1.Ti raggiungerei( condizionale) volentieri in campagna, se avessi finito( congiuntivo) il mio lavoro.

2. Quel bambino è amato( indicativo) da tutti quelli che lo conoscono.( indicativo)

prova tu a fare gli altri e se del caso te li correggerò

Questa discussione è stata chiusa