URGENTISSIMOOOOOOOOOOOOOO
mi serve urgentemente il significato del titolo e il messaggio del libro Alexandros- il figlio del sogno
Risposte
Cosa c'entrano i personaggi col messaggio del libro e il significato? Impariamo a rispondere solo se siamo in grado di farlo non scrivendo cose che non son richieste nelle consegne.
Ciao Laura!
Ciao Laura!
* Alessandro: Protagonista del romanzo, un giovane di squisita cultura e d'insaziabile curiosità, ma anche un guerriero furente e barbarico. Manfredi ce lo descrive così: labbra carnose, viso roseo e delicato, capelli castano chiaro, occhi azzurri, anche se l'occhio sinistro aveva sul fondo una specie d'ombra cupa che lo faceva sembrare più scuro a seconda dei riflessi della luce. Insomma un protagonista degno di questo nome.
* Filippo: Re dei macedoni, uomo di grande coraggio e abile guerriero. Era ritenuto da Demostene un barbaro che, voleva togliere l'indipendenza alle polis greche imponendo il suo potere. In realtà l'obbiettivo di Filippo era quello di riunire tutta la Grecia per sconfiggere l'impero persiano e conquistare l’Asia.
* Olympias: moglie di Filippo e madre di Alessandro nonché signora d’Epiro. Sicuramente una delle figure più accese del romanzo, bruciata da violente gelosie e passioni. Il suo personaggio è caratterizzato da una specie di mistero, una realtà animalesca e selvaggia che ci riserverà molte sorprese...
* Cleopatra: sorella di Alessandro e ragazza di straordinaria bellezza, sarà una pedina importante nella vita della famiglia reale e, soprattutto, un grande conforto per il nostro eroe.
* Efestione, Seleuco, Lisimaco, Tolomeo, Cratero, Perdicca, Leonnato, Filota: Amici d’infanzia di Alessandro, costituiranno un aiuto fisico e un sostegno morale per il protagonista.
* Leptine: ragazza salvata dalla miseria dal nostro eroe, che diventò più che sua serva, sua amante.
* Aristotele: filosofo greco, maestro di Alessandro che gli farà comprendere il vero significato della democrazia e del pensiero non condizionato dal pregiudizio.
* Alessandro d’Epiro: fratello d’Olympias, zio di Alessandro, fu sempre partecipe alla vita del giovane e, più in generale, alla vita della corte di Pella.
Aggiunto 17 secondi più tardi:
spero di aver capito cosa intendevi altrimenti scusami tanto...
* Filippo: Re dei macedoni, uomo di grande coraggio e abile guerriero. Era ritenuto da Demostene un barbaro che, voleva togliere l'indipendenza alle polis greche imponendo il suo potere. In realtà l'obbiettivo di Filippo era quello di riunire tutta la Grecia per sconfiggere l'impero persiano e conquistare l’Asia.
* Olympias: moglie di Filippo e madre di Alessandro nonché signora d’Epiro. Sicuramente una delle figure più accese del romanzo, bruciata da violente gelosie e passioni. Il suo personaggio è caratterizzato da una specie di mistero, una realtà animalesca e selvaggia che ci riserverà molte sorprese...
* Cleopatra: sorella di Alessandro e ragazza di straordinaria bellezza, sarà una pedina importante nella vita della famiglia reale e, soprattutto, un grande conforto per il nostro eroe.
* Efestione, Seleuco, Lisimaco, Tolomeo, Cratero, Perdicca, Leonnato, Filota: Amici d’infanzia di Alessandro, costituiranno un aiuto fisico e un sostegno morale per il protagonista.
* Leptine: ragazza salvata dalla miseria dal nostro eroe, che diventò più che sua serva, sua amante.
* Aristotele: filosofo greco, maestro di Alessandro che gli farà comprendere il vero significato della democrazia e del pensiero non condizionato dal pregiudizio.
* Alessandro d’Epiro: fratello d’Olympias, zio di Alessandro, fu sempre partecipe alla vita del giovane e, più in generale, alla vita della corte di Pella.
Aggiunto 17 secondi più tardi:
spero di aver capito cosa intendevi altrimenti scusami tanto...