Urgente,per domani!!.

Remix34
Salve,vorrei un commento da parte vostra sul film "L'attimo fuggente",commentando le frasi più importanti.

Risposte
.anonimus.
Ecco, va bene così.
Devi solo mettere la parte introduttiva,per esempio puoi iniziare così:
Questo libro mi è piaciuto molto, è riuscito a coinvolgermi. Ho trovato in esso diverse frasi significative, che mi hanno fatto riflettere; una di queste è "succhia la vita fino al midollo". Questa frase ecc..


Questa può esser una delle tante introduzioni. Per la parte introduttiva puoi prender spunto dai link che ti avevo posto precedentemente.

Ciao Laura!

Remix34
io un commento c'è lo avrei:"Succhia la vita fino al midollo"questa frase fa capire che la vita vale la pena di essere vissuta, assaporandone sino all'ultimo goccio la gioia e l'amarezza, conoscendone la magia e capendone l'importanza. A mio parere, ciò non è tuttavia emerso con evidenza in questo film.Il professore Keating trasmette ai ragazzi valori importanti (la passione per la poesia, ad esempio), osanna il motto "carpe diem" e raccomanda loro di essere sempre protagonisti della propria vita di rifiutare il conformismo e di non farsi omogeneizzare dalla società come amebe, ma di reagire poiché i pensieri e le parole, prima o poi, cambiano il mondo.

.anonimus.
I commenti sono personali, devi farlo te.
Impostaci una tua bozza, non possiamo fornirti la pappa già pronta.

Remix34
Sulle frasi che mi hanno colpito di più sono:«O Capitano, mio Capitano!» Chi conosce questo verso? Nessuno? Non lo sapete? È una poesia di Walt Whitman, che parla di Abramo Lincoln. Ecco, in questa classe potete chiamarmi professor Keating o se siete un po’ più audaci, “O Capitano, mio Capitano”»;«Cogli la rosa quando è il momento, ché il tempo, lo sai, vola e lo stesso fiore che sboccia oggi, domani appassirà.»;«Andai nei boschi perché volevo vivere con saggezza, in profondità, succhiando tutto il midollo della vita, […] per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire, in punto di morte, che non avevo vissuto.»;«Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento, ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.»;«Perché siamo cibo per i vermi, ragazzi. Perché, strano a dirsi, ognuno di noi in questa stanza, un giorno smetterà di respirare, diventerà freddo e morirà. Adesso avvicinatevi tutti, e guardate questi visi del passato: li avrete visti mille volte, ma non credo che li abbiate mai guardati. Non sono molto diversi da voi, vero? Stesso taglio di capelli, pieni di ormoni, come voi, invincibili, come vi sentite voi. Il mondo è la loro ostrica, pensano di essere destinati a grandi cose, come molti di voi, i loro occhi sono pieni di speranza, proprio come i vostri. Avranno atteso finché non è stato troppo tardi per realizzare almeno un briciolo del loro potenziale? Perché vedete, questi ragazzi ora, sono concime per i fiori. Ma se ascoltate con attenzione, li sentirete bisbigliare il loro monito. Coraggio, accostatevi. Ascoltateli. Sentite? [mormorando] Carpe… Sentito? Carpe… Carpe diem… Cogliete l’attimo, ragazzi… rendete straordinaria la vostra vita…»

Aggiunto 35 secondi più tardi:

Vorrei un commento da parte vostra su queste frasi

.anonimus.
Potresti prender comunque spunti da qui:
- http://www.ossolajunior.it/caratteristiche/124-qual-e-il-vostro-parere-sul-film-lattimo-fuggente.html
- http://www.lasallegrugliasco.it/giornalini/25-l-attimo-fuggente-riassunto.html
- http://it.arti.cinema.narkive.com/rlmmVoLU/commenti-al-film-l-attimo-fuggente-da-una-classe-del-liceo-scientifico


Ciao Laura!

Annie__
Ciao remix, di solito il commento è qualcosa di personale; quindi abbozza qualcosa e noi ti daremo una mano.
Ciao Anna :blowkiss

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.