URGENTEE CORREZIONE!!
Ciao a tutti!
Ho molti dubbi su questi esercizi che forse non ho capito bene!
Potete correggerli e dirmi se li ho fatti bene? Mooolte grazie!
Indica con una crocetta quando il verbo essere è copula di un predicato nominale (PN) quando invece è l'ausiliare di un predicato verbale (PV) in forma passiva.
I tuoi amici si sono sentiti traditi. COPULA
Il violino era suonato da mani esperte. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
I testimoni furono convinti a presentarsi al processo. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
Quel ragazzo alto è il mio compagno di banco.
COPULA
Jovanotti è sempre stato il mio cantante preferito.
AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
L'albero è stato sradicato dal vento. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
Le luci dell'appartamento erano tutte accese.
AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
Paola è una persona molto generosa. COPULA
Quel gattino è una vera peste. COPULA
Quel quadro è stato appeso al contrario. COPULA
Dividi in frasi semplici dove occorre (separa le frasi con una /) e poi sottolinea tutti i soggetti. (Attenzione ai pronomi relativi che possono avere funzione di soggetto.)
Innumerevoli astri / ornano / il firmamento.
Per la gara / che tu / hai scelto / ti occorre / un maggior allenamento.
Il tempo / mitiga / i dolori / più acuti.
Noi / parleremo / della tua proposta / con alcuni nostri amici / che domani / pranzeranno / con noi.
La mia amicizia e la mia riconoscenza / ricompenseranno / la tua ospitalità.
Mi / ha parlato / di te / un collega di Claudio /, che lavora / a Milano.
I pianeti / che ruotano / intorno al Sole / non brillano / di luce propria.
I ragazzi del complesso / che sono arrivati / ieri / da Londra / suoneranno / stasera / al Palasport.
A partire / da domani / giungeranno / da est / delle lievi perturbazioni / che investiranno / la Penisola.
Solo / i rocciatori / più abili / possono scalare / le cime / dei grandi monti.
Nessuno / ha visto / la sciarpa nuova / che / mi ha regalato / Lucia.
URGENTEEEE!! PLEASEEEE!!!
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Per favoree!
Ho molti dubbi su questi esercizi che forse non ho capito bene!
Potete correggerli e dirmi se li ho fatti bene? Mooolte grazie!
Indica con una crocetta quando il verbo essere è copula di un predicato nominale (PN) quando invece è l'ausiliare di un predicato verbale (PV) in forma passiva.
I tuoi amici si sono sentiti traditi. COPULA
Il violino era suonato da mani esperte. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
I testimoni furono convinti a presentarsi al processo. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
Quel ragazzo alto è il mio compagno di banco.
COPULA
Jovanotti è sempre stato il mio cantante preferito.
AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
L'albero è stato sradicato dal vento. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
Le luci dell'appartamento erano tutte accese.
AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
Paola è una persona molto generosa. COPULA
Quel gattino è una vera peste. COPULA
Quel quadro è stato appeso al contrario. COPULA
Dividi in frasi semplici dove occorre (separa le frasi con una /) e poi sottolinea tutti i soggetti. (Attenzione ai pronomi relativi che possono avere funzione di soggetto.)
Innumerevoli astri / ornano / il firmamento.
Per la gara / che tu / hai scelto / ti occorre / un maggior allenamento.
Il tempo / mitiga / i dolori / più acuti.
Noi / parleremo / della tua proposta / con alcuni nostri amici / che domani / pranzeranno / con noi.
La mia amicizia e la mia riconoscenza / ricompenseranno / la tua ospitalità.
Mi / ha parlato / di te / un collega di Claudio /, che lavora / a Milano.
I pianeti / che ruotano / intorno al Sole / non brillano / di luce propria.
I ragazzi del complesso / che sono arrivati / ieri / da Londra / suoneranno / stasera / al Palasport.
A partire / da domani / giungeranno / da est / delle lievi perturbazioni / che investiranno / la Penisola.
Solo / i rocciatori / più abili / possono scalare / le cime / dei grandi monti.
Nessuno / ha visto / la sciarpa nuova / che / mi ha regalato / Lucia.
URGENTEEEE!! PLEASEEEE!!!
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Per favoree!
Miglior risposta
I tuoi amici si sono sentiti traditi. COPULA
Il violino era suonato da mani esperte. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
I testimoni furono convinti a presentarsi al processo. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
Quel ragazzo alto è il mio compagno di banco. predicato nominale
Jovanotti è sempre stato il mio cantante preferito. predicato nominale
L'albero è stato sradicato dal vento. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
Le luci dell'appartamento erano tutte accese. copula
Paola è una persona molto generosa. predicato nominale
Quel gattino è una vera peste. predicato nominale
Quel quadro è stato appeso al contrario. forma passiva
Aggiunto 5 minuti più tardi:
tu hai diviso in complementi pe rl'analisi logica, l'esercizio ti chiedeva solo di dividere in frasi semplici, cioè una divisione per ogni verbo presente.
Innumerevoli astri ornano il firmamento.
Per la gara /che tu hai scelto / ti occorre un maggior allenamento.
Il tempo mitiga i dolori più acuti.
Noi parleremo della tua proposta con alcuni nostri amici / che domani pranzeranno con noi.
La mia amicizia e la mia riconoscenza ricompenseranno la tua ospitalità.
Mi ha parlato di te un collega di Claudio /, che lavora a Milano.
I pianeti / che ruotano intorno al Sole / non brillano di luce propria.
I ragazzi del complesso / che sono arrivati ieri da Londra / suoneranno stasera al Palasport.
A partire da domani giungeranno da est delle lievi perturbazioni / che investiranno la Penisola.
Solo i rocciatori più abili possono scalare le cime dei grandi monti.
Nessuno ha visto la sciarpa nuova / che mi ha regalato Lucia.
Il violino era suonato da mani esperte. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
I testimoni furono convinti a presentarsi al processo. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
Quel ragazzo alto è il mio compagno di banco. predicato nominale
Jovanotti è sempre stato il mio cantante preferito. predicato nominale
L'albero è stato sradicato dal vento. AUSILIARE DI UN P.V IN FORMA PASSIVA
Le luci dell'appartamento erano tutte accese. copula
Paola è una persona molto generosa. predicato nominale
Quel gattino è una vera peste. predicato nominale
Quel quadro è stato appeso al contrario. forma passiva
Aggiunto 5 minuti più tardi:
tu hai diviso in complementi pe rl'analisi logica, l'esercizio ti chiedeva solo di dividere in frasi semplici, cioè una divisione per ogni verbo presente.
Innumerevoli astri ornano il firmamento.
Per la gara /che tu hai scelto / ti occorre un maggior allenamento.
Il tempo mitiga i dolori più acuti.
Noi parleremo della tua proposta con alcuni nostri amici / che domani pranzeranno con noi.
La mia amicizia e la mia riconoscenza ricompenseranno la tua ospitalità.
Mi ha parlato di te un collega di Claudio /, che lavora a Milano.
I pianeti / che ruotano intorno al Sole / non brillano di luce propria.
I ragazzi del complesso / che sono arrivati ieri da Londra / suoneranno stasera al Palasport.
A partire da domani giungeranno da est delle lievi perturbazioni / che investiranno la Penisola.
Solo i rocciatori più abili possono scalare le cime dei grandi monti.
Nessuno ha visto la sciarpa nuova / che mi ha regalato Lucia.
Miglior risposta