URGENTE: ANALISI DEL PERIODO!
vi prego potreste farmi l'analisi del periodo di questo testo? sono in difficoltà, aiutatemi vi prego!!!
Secondo il diritto penale si può essere accusati di concorso materiale in un reato, se vi si contribuisce realmente e si prende parte in un modo qualsiasi alla sua realizzazione.L'accusa sarebbe invece di concorso morale, nel caso in cui, pur mancando una partecipazione attiva, si facesse sorgere o si rafforzasse in qualcuno un proposito criminoso:per esempio ci si rende colpevoli di questo reato nell'ipotesi che si istighi qualcuno a commettere in furto oppure se si viene riconosciuti come "mandanti" di un omicidio.
RINGRAZIO IN ANTICIPO
Secondo il diritto penale si può essere accusati di concorso materiale in un reato, se vi si contribuisce realmente e si prende parte in un modo qualsiasi alla sua realizzazione.L'accusa sarebbe invece di concorso morale, nel caso in cui, pur mancando una partecipazione attiva, si facesse sorgere o si rafforzasse in qualcuno un proposito criminoso:per esempio ci si rende colpevoli di questo reato nell'ipotesi che si istighi qualcuno a commettere in furto oppure se si viene riconosciuti come "mandanti" di un omicidio.
RINGRAZIO IN ANTICIPO
Miglior risposta
Secondo il diritto penale si può essere accusati di concorso materiale in un reato: proposizione subordinata soggettiva
se vi si contribuisce realmente: proposizione subordinata condizionale
e si prende parte in un modo qualsiasi alla sua realizzazione: proposizione coordinata (copulativa) alla subordinata
L'accusa sarebbe invece di concorso morale: principale
nel caso in cui pur mancando una partecipazione attiva: proposizione subordinata concessiva
si facesse sorgere: proposizione subordinata ipotetica
o si rafforzasse in qualcuno un proposito criminosi: proposizione coordinata (disgiuntiva) alla subordinata ipotetica
per esempio ci si rende colpevoli di questo reato: proposizione subordinata soggettiva
nell'ipotesi che si istighi qualcuno a commettere un furto: proposizione subordinata condizionale
oppure se si viene riconosciuti come mandanti di un omicidio: proposizione coordinata (disgiuntiva) alla subordinata alla condizionale
se vi si contribuisce realmente: proposizione subordinata condizionale
e si prende parte in un modo qualsiasi alla sua realizzazione: proposizione coordinata (copulativa) alla subordinata
L'accusa sarebbe invece di concorso morale: principale
nel caso in cui pur mancando una partecipazione attiva: proposizione subordinata concessiva
si facesse sorgere: proposizione subordinata ipotetica
o si rafforzasse in qualcuno un proposito criminosi: proposizione coordinata (disgiuntiva) alla subordinata ipotetica
per esempio ci si rende colpevoli di questo reato: proposizione subordinata soggettiva
nell'ipotesi che si istighi qualcuno a commettere un furto: proposizione subordinata condizionale
oppure se si viene riconosciuti come mandanti di un omicidio: proposizione coordinata (disgiuntiva) alla subordinata alla condizionale
Miglior risposta