Urgente.!
Salve non riesco a fare l'analisi del periodo di questo brano:
Si dice che Licinio Lucullo, ritenuto dai Romani uno degli uomini piu' ricchi d'Italia , abbia speso enormi somme di denaro per la costruzione di sontuose ville nel Lazio e nella Campania. E tuttavia egli soleva essere considerato non uno spendaccione ma un raffinato. Presso Tusculo possedeva una villa grandiosa, provvista di ampi peristili e di lunghi portici. Pompeo, che una volta fu ospite di Lucullo a Tuscolo, criticò la splendida villa, osservando che essa era opportunissima in estate ma non abitabile d'inverno, E Lucullo, sorridendo, rispose :Sembra dunque a te che io sia meno accorto delle gru e delle cicogne, che cambiano residenza quando cambiano stagioni"
Si dice che Licinio Lucullo, ritenuto dai Romani uno degli uomini piu' ricchi d'Italia , abbia speso enormi somme di denaro per la costruzione di sontuose ville nel Lazio e nella Campania. E tuttavia egli soleva essere considerato non uno spendaccione ma un raffinato. Presso Tusculo possedeva una villa grandiosa, provvista di ampi peristili e di lunghi portici. Pompeo, che una volta fu ospite di Lucullo a Tuscolo, criticò la splendida villa, osservando che essa era opportunissima in estate ma non abitabile d'inverno, E Lucullo, sorridendo, rispose :Sembra dunque a te che io sia meno accorto delle gru e delle cicogne, che cambiano residenza quando cambiano stagioni"
Miglior risposta
si che licino locullo =propozione soggettiva
ritenuto dai romani uno degli uomini +ricchi d'italia: prop comparativa
abbia speso enormi somme di denaro :prop principale
per la costruzoone di sontuose ville nel lazio e nella campagna:prop finale
e tittavia egli soleva essere considerato nn uno spendaccio ma un raffinato: prop comparativa
Aggiunto 3 minuti più tardi:
presso tuscolo possedeva una vila grandiosa:prop locativa
provista di ampi peristili e di lunghi portici prop dichiarativa
pompeo che una volta fu ospite di lucculo a toscolo prop relativa
criti o la solendità villa :prop principale
osservando che essa era opportunisdima in estate ma nn abitabile di inverno prop comparativa
Aggiunto 4 minuti più tardi:
e lucullo sorridendo rispose :prop oggettiga
sembra dunque a te k io sia meno accorto delle gru e delle cicogne comp limitativa
che cambiano residenza quando cambiano stagioni prop relativa
ritenuto dai romani uno degli uomini +ricchi d'italia: prop comparativa
abbia speso enormi somme di denaro :prop principale
per la costruzoone di sontuose ville nel lazio e nella campagna:prop finale
e tittavia egli soleva essere considerato nn uno spendaccio ma un raffinato: prop comparativa
Aggiunto 3 minuti più tardi:
presso tuscolo possedeva una vila grandiosa:prop locativa
provista di ampi peristili e di lunghi portici prop dichiarativa
pompeo che una volta fu ospite di lucculo a toscolo prop relativa
criti o la solendità villa :prop principale
osservando che essa era opportunisdima in estate ma nn abitabile di inverno prop comparativa
Aggiunto 4 minuti più tardi:
e lucullo sorridendo rispose :prop oggettiga
sembra dunque a te k io sia meno accorto delle gru e delle cicogne comp limitativa
che cambiano residenza quando cambiano stagioni prop relativa
Miglior risposta