Una barca nel bosco (69779)

smyle
Ciao :hi !!Ho letto il libro "una barca nel bosco" di Paola Mastracola e devo0 farne l'analisi tematica...come tema ho scelto la condizione di Gaspare (il protagonista) a scuola. Potete aiutarmi??Grazie mille... :thx :thx

Aggiunto 22 ore 15 minuti più tardi:

Grazie mille :move !!!!!!!!!!!!!L'ho usata come traccia e ampliato bene il tema dell'integramento...speriamo sia ok!! :satisfied

Risposte
Aleksej
ho trovato questo commento su internet:

Sicuramente il tema predominante in questo romanzo è basato sulla società moderna e il rapporto che un adolescente può avere con essa. Gaspare è uno di quei tanti ragazzi che oggi frequentano le nostre scuole. All’interno della realtà scolastica, tra i ragazzi, è consueto che si formino dei gruppi, all’interno dei quali i ragazzi la pensano allo stesso modo, si vestono uguali, ascoltano la stessa musica, praticano lo stesso sport, frequentano gli stessi locali. Questo è pressoché normale. Ma succede anche che qualcuno non riesca o non possa integrarsi in un gruppo, perché gli altri non lo accettano, perché porta le scarpe non alla moda, perché ha una felpa vecchia, perché non ha l’ultimo cellulare perché il sabato sera non va nella discoteca più in voga, e così non viene accettato e si sente escluso. Essere esclusi è quello che ha provato Gaspare appena arrivato a Torino. Uno cerca quindi di cambiare, di fare quello che fanno gli altri, di comprare quello che hanno gli altri, perdendo quella propria personalità che, se anche non viene apprezzata, è comunque importante. Non è poi possibile a tutti cambiare, per esempio sarebbe difficile per una famiglia come quella di Gaspare, non troppo agiata, con piccole possibilità di spesa in cui è difficile arrivare a fine mese. Un genitore vorrebbe sempre soddisfare tutte le richieste del figlio per renderlo felice, ma in molti casi non se lo può permettere, così il figlio si sente deluso e spesso si ribella. Questo tema del gruppo, dell’essere accettati, della paura di non piacere agli altri è qualcosa che preoccupa molto i giovani di oggi, e che spesso porta anche gravi problemi. Ognuno ha una propria personalità, e ognuno di noi è speciale per qualcosa, come speciale era Gaspare, e quindi è brutto escludere qualcuno, tutti dovrebbero essere accettati per quello che sono, non per quello che cercano di essere.
Questo romanzo presenta quello che può essere lo stato d'animo di un adolescente che non riesce ad integrarsi all'interno di un gruppo. Gaspare è una ragazzo diverso, non per difetto, ma perchè trova la bellezza nelle cose che spesso vengono rifiutate dalla società dei ragazzi di oggi. Questo libro fa capire che ognuno deve essere se stesso, non deve cambiare per fare un piacere agli altri o farsi accettare, ognuno deve essere quello che è, e piacere soprattutto a se stesso. Inoltre ha un linguaggio molto semplice, scorrevole ed efficace, parla di noi giovani e delle nostre problematiche, rispecchia la realtà e la società legata per lo più a falsi valori.

eccoti un'altra recensione:

http://www.sololibri.net/Una-barca-nel-bosco-di-Paola.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.