Ullisse nella caverna di Polifemo

Cesena_Padova
Ullisse nella caverna di Polifemo

Risposte
coltina
forse volevi al parafrasi...dicci da che verso a quale verso.....ma nel sito sono sicurp c'è già qualcosa

Francy1982
va bene o ti serve altro?

topicboy
Ulisse nell'antro di Polifemo.

Cyclopes,genus ferum et agreste,unum oculum in media fronte habebant et in speluncis apud mare in orientali Siciliae ora vivebant.Ingenti vi corporis praediti pastorum vitam ducebant atque oves capreasque alebant;piscibus vel ovium carne vel caseo famem exstinguebant,aqua et lacte sitim.Quondam post longam ac difficilem peregrinationem ad Cyclopum insulam Ulixes cum comitibus appulit et cum paucis in speluncam Polyphemi,Neptuni filii,iniit.
Cyclops,hospitalitatis legum immemor,antrum clausit,nonnullos Ulixis comites arripuit atque voravit.Tum Ulixes ferum monstrum singulari artificio decepit:vinum fortem ac dulcem Cyclopi obtulit et per somnum Polyphemi oculum trunco ardenti exussit.Postea callidus Ulixes comites superstites ad oves alligavit,se (se stesso) ad arietem;ita,cum(quando) caecus Cyclops antrum aperuit et pecora emisit,etiam Ulixes omnesque eius comites incolumes e spelunca evaserunt.

Traduzione:

I Ciclopi razza feroce e agreste avevano un solo occhio nella fronte e vivevano nelle grotte presso il mare sulla spiaggia orientale della sicilia. Forniti di ingente forze di corpo conducevano una vita di pastori e pascolavano pecore e capre, estinguevano la fame con carne di ovini o formaggio e la sete con latte o acqua. Quando dopo una lunga e difficile peregrazione Ulisse giunse all'isola dei ciclopi con i compagni entrò con pochi nella grotta di Polifemo figlio di Nettuno. Il Ciclope immemore delle leggi di ospitalità, chiuse l'antro, (cerca arripuit) e divorò alcuni compagni di Ulisse. Allora Ulisse (cerca decepit) il feroce mostro con un singolare artificio: offrì al Ciclope un vino dolce e forte e acciecò nel sonno l'occhio di Polifemo con un tronco ardente. Dopo il furbo Ulisse legò alle pecore i suoi compagni e se stesso ad un ariete, così quando il ciclope cieco aprì l'antro e mandò fuori le pecore, anche Ulisse e i suoi compagni evasero dalla spelonca incolumi.

Questa è la versione in caso ti servisse. :)

mitraglietta
cosa ti serve? l'analisi, la parafrasi? spiegati meglio, così non si capisce la richiesta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.