Testo al migliore 1o pt
Svolgi il seguente testo:raccontta di quella volta in cui si è stati costretti a subire delle prepotenze p sei stato tu il prepotennte
Aggiunto 5 ore 10 minuti più tardi:
NO PUOI SCEGLIERE
Aggiunto 5 ore 10 minuti più tardi:
NO PUOI SCEGLIERE
Miglior risposta
Intervallo a scuola: campanella e fuggi fuggi verso il corridoio per sfogarci un po'.
Ma oggi non ho voglia di fare merenda e scambiare figurine con le compagne. raduno valeria, Rosy, Antonella ed Elena e ci lanciamo all'inseguimento di Luca. Stamattina mi ha preso in giro per il mio cappellino e, siccome è lui, non gliene faccio passare una sola!
Se mi prendono in giro Massy o Giovanni non mi importa, ma il mio Luca, quello che mi piace dalla prima elementare e che non mi guarda mai, lui non può prendermi in giro.
Inizia il braccaggio....lo inseguiamo per il corridoio: lui non sa perchè lo inseguiamo, ma probabilmente 5 piccole furie che corrono urlando sono abbastanz aper fuggire. Gli altri sono a giocare a calcio nel prato, quindi è più facile: entra in classe cercando di ciudersi dentro, ma in 5 è facile aprire la porta con una spinta.
Poi gli ordiniamo di mettersi sotto la cattedra; lui non fa troppe storie, forse pensa che così si portà difendere meglio, e i suoi occhioni azzurri ancora sorridono. Ma io sono arrabbiata, arrabbiata davvero e allora, quando cerca di uscire da sotto il tavolo della maestra, inziamoa tirargli delle pedate.
Luca si nasconde in un angolo, inizia a chiamare Massy, il suo migliore amico, ma tanto non ci sente nessuno in classe.
Lo so che è rannicchiato in un angolo, perchè non riusciamoa prenderlo, tranne qualche pedata alle gambe, ma adesso non sorride più, anzi, inizia a chiamare a gran voce.
Per noi è un divertimento....abbiamo un "maschio" nelle nostre grinfie, e per di più siamo in netto vantaggio....è tutto nostro.
Ricordo il braccio della maestra che aiuta Luca ad alzarsi e lui che emerge da quella piccola prigione in lacrime, non ricordo se mi sia sentita in colpa, di sicuro mi sono sentita potente e, adistanza di anni, so che in quell'occasione ho sperimentato la forza del "branco"....e del branco di "femmine" per giunta.
Da allora so che in certe situazioni il cervello va in balck out e che certi istinti non sono mai del tutto controllabili!
Ma oggi non ho voglia di fare merenda e scambiare figurine con le compagne. raduno valeria, Rosy, Antonella ed Elena e ci lanciamo all'inseguimento di Luca. Stamattina mi ha preso in giro per il mio cappellino e, siccome è lui, non gliene faccio passare una sola!
Se mi prendono in giro Massy o Giovanni non mi importa, ma il mio Luca, quello che mi piace dalla prima elementare e che non mi guarda mai, lui non può prendermi in giro.
Inizia il braccaggio....lo inseguiamo per il corridoio: lui non sa perchè lo inseguiamo, ma probabilmente 5 piccole furie che corrono urlando sono abbastanz aper fuggire. Gli altri sono a giocare a calcio nel prato, quindi è più facile: entra in classe cercando di ciudersi dentro, ma in 5 è facile aprire la porta con una spinta.
Poi gli ordiniamo di mettersi sotto la cattedra; lui non fa troppe storie, forse pensa che così si portà difendere meglio, e i suoi occhioni azzurri ancora sorridono. Ma io sono arrabbiata, arrabbiata davvero e allora, quando cerca di uscire da sotto il tavolo della maestra, inziamoa tirargli delle pedate.
Luca si nasconde in un angolo, inizia a chiamare Massy, il suo migliore amico, ma tanto non ci sente nessuno in classe.
Lo so che è rannicchiato in un angolo, perchè non riusciamoa prenderlo, tranne qualche pedata alle gambe, ma adesso non sorride più, anzi, inizia a chiamare a gran voce.
Per noi è un divertimento....abbiamo un "maschio" nelle nostre grinfie, e per di più siamo in netto vantaggio....è tutto nostro.
Ricordo il braccio della maestra che aiuta Luca ad alzarsi e lui che emerge da quella piccola prigione in lacrime, non ricordo se mi sia sentita in colpa, di sicuro mi sono sentita potente e, adistanza di anni, so che in quell'occasione ho sperimentato la forza del "branco"....e del branco di "femmine" per giunta.
Da allora so che in certe situazioni il cervello va in balck out e che certi istinti non sono mai del tutto controllabili!
Miglior risposta
Risposte
e p, sarebbe e poi? ma quindi, devi raccontare prima che tu hai subito, poi un'altra volta che hai fatto???