TESTO... (93975)
Per un tema di letteratura,la prof ci ha chiesto di paragonare uno dei personaggi dei "promessi sposi" di Manzoni ad un compagno di classe.
Mi servono innanzitutto le caratteristiche specifiche di:
-Don Abbondio
-Fra Cristoforo
-Renzo
-Don Rodrigo
-Lucia :)
Grazie mille :)
Mi servono innanzitutto le caratteristiche specifiche di:
-Don Abbondio
-Fra Cristoforo
-Renzo
-Don Rodrigo
-Lucia :)
Grazie mille :)
Miglior risposta
don abbondio è un vigliacco opportunista, incapace di porsi e di far valere le sue scelte. cerca sempre di rifuggire i guai, come dimostra cercando di rimandare il matrimonio fino al periodo dell'avvento, in cui questo non potrà essere celebrato, e se proprio deve prendere le parti di
qualcuno in una disputa prende le parti di chi con più probabilità ne uscirà vincitore.
è destinato fin dalla nascita alla vita monastica, infatti questo era il destino di tutti coloro cui veniva imposto il nome Abbondio, nel '600; non si può quindi certo dire che la sua sia una scelta spontanea.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
fra cristoforo, al contrario, si dedica alla vita monastica di sua volontà, cercando con questo di avvicinarsi sempre più al Signore, e di riparare ad un'uccisione commessa nella giovinezza (non starò a riassumerti tutte le vicende di lodovico...).
Si fa in quattro per aiutare gli altri, immischiandosi anche in problemi che non lo riguardano minimamente, senza preoccuparsi delle conseguenza che potrebbero ricadere su di lui.
Aggiunto 11 minuti più tardi:
don rodrigo è il signorotto locale, arrogante e prepotente, insensibile e disonesto, convinto che la sua nobiltà gli dia automaticamente il diritto di veder realizzati tutti i suoi desideri, anche a discapito degli altri.
abusa del suo potere, come dimostra assoldando i bravi e tentando in svariati modi di impedire il matrimonio fra i due promessi.
qualcuno in una disputa prende le parti di chi con più probabilità ne uscirà vincitore.
è destinato fin dalla nascita alla vita monastica, infatti questo era il destino di tutti coloro cui veniva imposto il nome Abbondio, nel '600; non si può quindi certo dire che la sua sia una scelta spontanea.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
fra cristoforo, al contrario, si dedica alla vita monastica di sua volontà, cercando con questo di avvicinarsi sempre più al Signore, e di riparare ad un'uccisione commessa nella giovinezza (non starò a riassumerti tutte le vicende di lodovico...).
Si fa in quattro per aiutare gli altri, immischiandosi anche in problemi che non lo riguardano minimamente, senza preoccuparsi delle conseguenza che potrebbero ricadere su di lui.
Aggiunto 11 minuti più tardi:
don rodrigo è il signorotto locale, arrogante e prepotente, insensibile e disonesto, convinto che la sua nobiltà gli dia automaticamente il diritto di veder realizzati tutti i suoi desideri, anche a discapito degli altri.
abusa del suo potere, come dimostra assoldando i bravi e tentando in svariati modi di impedire il matrimonio fra i due promessi.
Miglior risposta
Risposte
Ecco a te
https://www.skuola.net/ricerca/don+abbondio
https://www.skuola.net/ricerca/fra+cristoforo
https://www.skuola.net/ricerca/renzo
https://www.skuola.net/ricerca/don+rodrigo
Qui trovi le descrizioni dei singoli personaggi
ciao :hi
https://www.skuola.net/ricerca/don+abbondio
https://www.skuola.net/ricerca/fra+cristoforo
https://www.skuola.net/ricerca/renzo
https://www.skuola.net/ricerca/don+rodrigo
Qui trovi le descrizioni dei singoli personaggi
ciao :hi