Tema unificazione d'italia

Nicolò Santoni
ragazzi la traccia del mio tema è la seguente : Individua le tappe principali dell'unificazione italiana, considerando il contributo dei moderati e democratici.

Allora ragazzi io ho scritto questo non riesco ad andare avanti per favore potete aiutarmi a completarlo per favore!




Per capire bene a fonda, come sia nata e avvenuta l'Unificazione d'Italia è bene comprendere cosa è accaduto dopo il Congresso di Vienna. Alla fine del congresso, vennero fissati i confini tra gli stati italiani, tra i quali erano realmente indipendenti solo il Regno di Sardegna,il regno delle due Sicilie e lo stato della chiesa.Il processo di unificazione nazionale fu lungo e tortuoso a causa della presenza dell'Impero Austriaco che era sotto il controllo di diversi stati Italiani tra cui il Lombardo-Veneto e in seguito di Ducati come Parma,Modena e Pescara.Questo dominio del tutto assoluto da parte degli Ausburgo avvenne, come già detto ,su più regioni tra le più ricche e popolate e questa l'esclusione del potere ad altri Stati portò molto malcontento tra le popolazioni ed in particolare tra la borghesia Italiana.L'italia arrivò in seguito alla lotta per la libertà e per l'indipendenza dello straniero,cioè ad una rivendicazione della propria identità nazionale.Questo processo è stato chiamato Risorgimento, il quale portò alla formazione dello stato unitario Italiano. I primi venti di rivoluzione ci furono a Napoli e a Palermo e in seguito in Piemonte dove nel 1821 fu chiesto al Regno di Sardegna di scacciare gli Austriaci dal territorio Italiano.

Risposte
melody_gio
Chiudo perché topic doppio. Riceverai la tua risposta qui: https://forum.skuola.net/italiano/tema-sull-unificazione-italiana-225406.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.