TEMA SULLA RESPONSABILITà
responsabilita
Risposte
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100323065719AAQXIzr
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20101011074217AAEgnxt
la responsabilità è un atteggiamento al quale veniamo chiamati in continuazione, fin dalla nostra infanzia, quando ci dicono che dobbiamo "essere educati" e "comportarci bene", senza far fare brutte figure ai genitori. Alla responsabilità poi ci richiamano insegnanti e genitori quando diventiamo adolescenti e dovremmo gestire autonomamanete i nostri impegni, i nostri doveri scolastici, le nostre scelte personali e non farci trascinare da modelli poco raccomandabili. Il problema di questa "benedetta" responsabilità è che richiede fatica, perchè essere responsabili comporta aver valutato pro e contro delle nostre azioni, aver pensato alle conseguenze, per noi e per gli altri, dei nostri comportamenti ed essere pronti ad accoglierle.
essere responsabili significa prima di tutto essere riflessivi, almeno all'inizio, e questo cozza con l'innata e diffusa irruenza dei giovani.
questo sarebeb il mio inizio.......
punterei poi sul dire che la responsabilità è una conquista personale, è il putno finale di un percorso, non quello iniziale
distinguerei anche fra vera responsabilità e perbenismo di facciata
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20101011074217AAEgnxt
la responsabilità è un atteggiamento al quale veniamo chiamati in continuazione, fin dalla nostra infanzia, quando ci dicono che dobbiamo "essere educati" e "comportarci bene", senza far fare brutte figure ai genitori. Alla responsabilità poi ci richiamano insegnanti e genitori quando diventiamo adolescenti e dovremmo gestire autonomamanete i nostri impegni, i nostri doveri scolastici, le nostre scelte personali e non farci trascinare da modelli poco raccomandabili. Il problema di questa "benedetta" responsabilità è che richiede fatica, perchè essere responsabili comporta aver valutato pro e contro delle nostre azioni, aver pensato alle conseguenze, per noi e per gli altri, dei nostri comportamenti ed essere pronti ad accoglierle.
essere responsabili significa prima di tutto essere riflessivi, almeno all'inizio, e questo cozza con l'innata e diffusa irruenza dei giovani.
questo sarebeb il mio inizio.......
punterei poi sul dire che la responsabilità è una conquista personale, è il putno finale di un percorso, non quello iniziale
distinguerei anche fra vera responsabilità e perbenismo di facciata