Tema sulla guerra !!
tema sulla guerra : La guerra è uno dei più gravi problemi che l'umanità ha dovuto affrontare, esponi le tue considerazioni alla luce delle tue conoscenze storiche,geografiche e letterarie
Miglior risposta
La guerra
La guerra e una parola che significa "mischia" e deriva da werran e un evento sociale politico generalmente di vaste dimensioni che consiste nel confronto armato tra due o più soggetti. Dopo la seconda mondiale la guerra viene definita un "conflitto armato".Le guerre vengono combattute per il controllo di risorse naturali, per risolvere dispute territoriali e commerciali, per motivi economici, a causa di conflitti etnici,religiosi o culturali, per dispute di potere e per molti altri motivi. Le alleanze tra Stati obbligano i firmatari a entrare in un conflitto se un altro Stato violava la neutralità e l'integrità territoriale, invadendo i confini esterni di uno stato partecipante con le proprie truppe oppure ne manifestava la volontà con una dichiarazione di guerra: i patti di mutua assistenza militare propagavano rapidamente le dimensioni dei conflitti. Secondo quanto osservato da von Clausewitz, la guerra non e accessa di chi offende ma dalla reazione di chi si difende: se non ci fosse reazione si verificherebbe un'occupazione e non un conflitto armato.
spero di esserti stato d'aiuto :)
La guerra e una parola che significa "mischia" e deriva da werran e un evento sociale politico generalmente di vaste dimensioni che consiste nel confronto armato tra due o più soggetti. Dopo la seconda mondiale la guerra viene definita un "conflitto armato".Le guerre vengono combattute per il controllo di risorse naturali, per risolvere dispute territoriali e commerciali, per motivi economici, a causa di conflitti etnici,religiosi o culturali, per dispute di potere e per molti altri motivi. Le alleanze tra Stati obbligano i firmatari a entrare in un conflitto se un altro Stato violava la neutralità e l'integrità territoriale, invadendo i confini esterni di uno stato partecipante con le proprie truppe oppure ne manifestava la volontà con una dichiarazione di guerra: i patti di mutua assistenza militare propagavano rapidamente le dimensioni dei conflitti. Secondo quanto osservato da von Clausewitz, la guerra non e accessa di chi offende ma dalla reazione di chi si difende: se non ci fosse reazione si verificherebbe un'occupazione e non un conflitto armato.
spero di esserti stato d'aiuto :)
Miglior risposta