Tema sul giappone
tema sul giappone:
Ciao ragazzi avrei bisogno di un favore:
sabato ho il compito di italiano ed io come mio solito mi faccio i temi pronti, ma io ho un problema non trovo un tema su internet riguardante il giappone o magari spunti per farlo. Me li potete postare. Grazie
Tony995
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazie :hi
Ciao ragazzi avrei bisogno di un favore:
sabato ho il compito di italiano ed io come mio solito mi faccio i temi pronti, ma io ho un problema non trovo un tema su internet riguardante il giappone o magari spunti per farlo. Me li potete postare. Grazie
Tony995
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazie :hi
Risposte
L'11 marzo in Giappone e in tutto il mondo è una data che non dimentikeremo + come lì11 settembre con la caduta delle torri gemelle. Questa volta nn è la mano dell'uomo ke con le sue cattiverie e ingordizia provoca la morte senza distinzioni di sesso e età, ma è madre natura ke ci sta terrorizzando è molto probabilmente sta punendo a ki per la sua avarizia e successo si prende gioco del mondo inquinando e distruggendo tutto ciò che è utile x la via dell'uomo e della terra. Si spera, ke ciò faccia riflettere alle persone incaricate a fermarsi e ad avere + cura x il futuro. Con questa fortissima scoxa di 9 gradi della scala Richtel, c'è stata una grande devastazione seguita dallo tsunami provocato dalla stessa scossa: un onda di 10 metri ke ha travolto la città di Sendai provocando milioni di morti. Oltre al terremoto e allo tsunami, la paura in questo periodo si sta concentrando sopratutto sulle centrali nucleari giapponesi, in particolare la centrale di Fukushima colpita da due esplosioni e dal guasto del sistema di raffreddamento. Purtroppo questa centrale è esplosa e la sua nube radiottiva ha sorvolato i celi di molti paesi tra cui anke l'italia. Inizialmente secondo gli esperti dell'ISPRA, l'istituto per protezione ambientale, dicevano ke questa nube era "diluità" ciè molto inferiore rispetto a quella di Chernobyl, ma da giorni si sente dai notiziari ke l'esplosione della centrale e quindi le radiazioni emesse sn di livello 7, quindi pari a quella di Chernobyl.
QUESTA è UNA RELAZIONE KE HO FATTO IO SPERO DI ESSERTI STATA D'AIUTO, PUOI DILUNGARTI CON IL DISCORSO PARLANDO DELL?ENERGIA NUCLEARE E ANKE DI COSA NE PENSI DI QUESTA FORMA DI ENERGIA. :move IN BOCCA A LUPO PER SABATO!!!!!! :) :D :bounce
QUESTA è UNA RELAZIONE KE HO FATTO IO SPERO DI ESSERTI STATA D'AIUTO, PUOI DILUNGARTI CON IL DISCORSO PARLANDO DELL?ENERGIA NUCLEARE E ANKE DI COSA NE PENSI DI QUESTA FORMA DI ENERGIA. :move IN BOCCA A LUPO PER SABATO!!!!!! :) :D :bounce
ciao!
potresti iniziare parlando delle caratteristiche fisiche del Giappone. Poi puoi ricollegarti con il terremoto al fatto che il Giappone è una zona ad alto rischio sismico e che i terremoti accadono frequentemente.
Quindi racconta ciò che è successo (terremoto, tsunami, data, ora): Un terremoto di 8,9 gradi (poi alzato a 9) ha colpito venerdì 11 marzo alle 14,46 (erano le 6,46 in Italia) la parte nord-orientale dell'isola Honshu, la più grande del Giappone, a 380 km da Tokyo. Pochi minuti dopo uno tsunami con onde alte più di dieci metri si è abbattuto sulle coste affacciate sul Pacifico seminando morte e distruzione nell'area di Sendai, la più vicina all'epicentro. Quindi cerchi vari dati su ciò che è successo (morti, vittime...). Poi ti ricolleghi parlando del rischio del nucleare e quindi potresti dire tutte i rischi del nucleare. Dopo aver parlato del Giappone analizza il suo aspetto migliore ovvero di tutte le bellezze del Giappone e magari aggiungi che da grande ti piacerebbe visitarlo perchè è un posto affascinante e.....
Spero di averti almeno dato qualche spunto. in bocca al lupo per il compito (domani c'è il mio!)
potresti iniziare parlando delle caratteristiche fisiche del Giappone. Poi puoi ricollegarti con il terremoto al fatto che il Giappone è una zona ad alto rischio sismico e che i terremoti accadono frequentemente.
Quindi racconta ciò che è successo (terremoto, tsunami, data, ora): Un terremoto di 8,9 gradi (poi alzato a 9) ha colpito venerdì 11 marzo alle 14,46 (erano le 6,46 in Italia) la parte nord-orientale dell'isola Honshu, la più grande del Giappone, a 380 km da Tokyo. Pochi minuti dopo uno tsunami con onde alte più di dieci metri si è abbattuto sulle coste affacciate sul Pacifico seminando morte e distruzione nell'area di Sendai, la più vicina all'epicentro. Quindi cerchi vari dati su ciò che è successo (morti, vittime...). Poi ti ricolleghi parlando del rischio del nucleare e quindi potresti dire tutte i rischi del nucleare. Dopo aver parlato del Giappone analizza il suo aspetto migliore ovvero di tutte le bellezze del Giappone e magari aggiungi che da grande ti piacerebbe visitarlo perchè è un posto affascinante e.....
Spero di averti almeno dato qualche spunto. in bocca al lupo per il compito (domani c'è il mio!)