Tema sul cambiamento della famiglia negli ultimi 50 anni

Tony980
Tema: La famiglia come è cambiata sia nel modo di agire sia nel modo di comportarsi negli ultimi 50 anni.

Miglior risposta
modi99
ciaooo tony....sono quello di prima ti incollo qui il tema che ti avevo prima scritto...oook.....Negli ultimi anni la famiglia ha subito radicali trasformazioni. Non si può dire che non abbia più valore nella società moderna, ma sicuramente il progresso e le sue conseguenze hanno influito enormemente su quel nucleo che sta a fondamento della società: la famiglia.Riflettendo su questo possiamo facilmente capire che secondo queste affermazioni possiamo considerare “famiglie” solo un 60% circa della popolazione italiana (fonte: Corriere della Sera 30 marzo 1999). Ma poniamoci un problema: le persone sole, i cosiddetti single e le coppie senza figli non sono famiglie? Il dizionario preso in esame è stato finito di stampare nel 1994. In dieci anni circa ci sono stati moltissimi cambiamenti. L'origine del cambiamento può essere rintracciata nelle famiglie patriarcali: erano famiglie costituite dal cosiddetto “capoccia”, in pratica il capofamiglia, con fratelli e sorelle, figlie, figli relativi mariti e mogli ed eventuali nipoti. Si trattava di famiglie allargate che potevano arrivare sino a sessanta membri ed oltre. In queste famiglie si notano cambiamenti dopo il boom economico degli anni Sessanta quando alcuni membri si trasferiscono in città per cercare di trovare migliori condizioni di lavoro. Il cambiamento radicale delle famiglie si avrà però con il referendum del 1974, cioè con l'istituzione definitiva del divorzio: aumenteranno negli anni seguenti (fenomeno che va oggi intensificandosi) persone single divorziate.
Miglior risposta
Risposte
Giuseppe^^
ciao tony ecco a te,vedi se ti può essere d'aiuto :

http://www.storiologia.it/famiglia/evoluzione.htm

per qualsiasi cosa, chiedi pure

ciao :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.