Tema plese aiutooo
scrivi un racconto, utilizzando le tecniche narrative che preferisci, che si concluda cosi: "sono passati ormai tanti anni, ma ogni volta che veso i campi di grano maturo o i cespugli di calicanto piegati dal vento, non posso non ricordare i loro volti e la loro storia
Risposte

per me il calicanto d'estate ha il profumo del mio amico Pierluigi e i campi di grano a mio nonno.
Le due piante a me fanno tornare in mente la campagna e le abbinerei a una famiglia con cui trascorrere i pomeriggi in cortile, sotto la verana di glicine, con un mazzo di carte e vino rosso per gli uomini; e donne che chiacchierano fitte fitte e battute familairi con cui prendrsi in giro, e magari la nonna un po' sorda e anziana a cui portare l'acqua con la menta per dissetarsi.
quelle giornate di relax sotto l'afa calda, a riposarsi facendo nulla, con un dondolo vecchio e cigolante in un angolo e l'immancabile assalto delle zanzare al tramonto.
E Angela che mi porta nel giardino per farmi vedere le ultime piante fiorite, sapendo che adoro il profumo dei fiori, e uan torta di mele per merenda.
ecco, questo è ciò che evoca a me il finale del tuo tema........
Hmm.. dalla frase finale mi sembra di capire che potresti scrivere un racconto dove parli di una storia nella quale ci sono stati momenti di difficoltà o avversità (almeno a me i campi col grano piegato o i cespugli piegati dal vento) rimandano in qualche modo al fatto che le persone alle quali si riferiscono questi "volti", abbiano vissuto, magari anche in tua presenza, dei momenti non molto positivi, ma che però sono/siete stati sempre in grado di superare (paragonato al fatto che, al calmarsi del vento, il grano riprende la sua posizione normale). Quindi cerca magari, visto anche il fatto che è inventato e la pienissima libertà di scelta, di scrivere una storia del genere, o almeno questa è una mia idea.