Tema : mettere a confronto i riti di passaggio ad atene e a Sparta

Tshaba
Devo fare un tema in cui mettere a confronto i riti di passaggio ad atene e a sparta, tenendo conto dei seguenti punti :-età; aspetto fisico; come si svolge il rito; classe sociale necessaria per fare il rito; conseguenza del superamento o meno del rito; i diversi tipi di società.

P.S: per quanto riguarda i riti di passaggio ad etene qui potete trovare dwelle informazioni http://www.laterzalibropiuinternet.it/download/De_Corradi/decorradi026.pdf

Miglior risposta
CaliforniaGirl
In tutto il mondo greco,come in nella maggiorparte delle popolazioni antiche( in alcune popolazioni addirittura sono tutt'oggi frequenti)il passaggio dal'infanzia al mondo degli adulti è segnato ad alcuni importanti riti. Ad Atene per esempio i bambini maschi e di condizione libera aal'età di 18 anni fino ai 20 divenivano efebi.Gli efebi erano una categoria a sè di cittadini,con diritti, doveri e posti sotto le autorità pubbliche.Gli efebi si dedicavano sprtt all'eaadestramento militare.prima di entrare nell'elenco degli efebi veniva verificato che i giovane fossero realmente di consizione libera e che avessero 18 anni.Coloro che mentivano venivano venduti come schiavi. inoltre bisogna avere anche una certa prestanza fisica, infatti l'essere esonerati dal servizio militare a causa di problemi fisici era un grande disonore.Coloro ke divenivane efebi dunque ricevevano le armi e pronunciavano un giuramento.Successivamente venivano istriti riguardo alle tecniche di combattimento.Fu proprio in questo periodo che nacquero i GINNAS.I ginnasi erano degli edifici dove i giovani ateniesi si potevano allenare, fare bagni calde, terme, filosofare. Dopo il primo anno da efebi, quetsi sfilavano davanti ai citadini e ricevevano formalmente le armi e lo scudo da oplita.Durante tutto questo loro apprendistato essi passano la maggiorparte del tempo lontano dalla loro famiglia.Gli efebi non si potevano considerare nè reali cittadini, nè reali soldati, infatti i caso di guerra erano adibiti solo alla difesa.
Ti farei il confronto con Sparta se l' avessi messa!:) :)
Miglior risposta
Risposte
celo8
a sparta si diventava adulti quando si dimostrava di essere in grado di combattere, di essere assegnati ad una caserma. una delle prove che dovevano essere superate era quella (descritta nel libro "lo scudo di talos") eraa quella di sopportare un certo numero di frustate prestabilito. ovviamente chi crollava prima della fine della prova veniva ritenuto un debole, un indegno... chi invece resisteva più a lungo anche oltre la fine acquistava onore.
(qui parli invece dei giovani ad atene, ne hai nel tuo stesso link:))
Insomma, a Sparta anche i riti di passaggio erano basati su quegli stessi principi che erano i fondamenti della città, la forza fisica, la capacità di combattere... ad atene invece bisognava dimostrare di avere capacità politiche e organizzative, poichè gli uomini gestivano la città e si riunivano in assemblee.
insomma, in entrambe le città si diventava adulti quando si dimostrava di essere in grado di occuparsi della città, a seconda dei principi base della città.

spero vada bene, ciaooooo

Tshaba
Non era sulle donne ma sugli uomini :(

webb97
Ti riporto dei pezzettini di testo x me significativi che ho trovato nel sito citato da anny, usando questi dovresti riuscire a fare il testo!!

-alle donne, effettivamente le vere padrone e le vere artefici del giusto andamento della casa, lo stesso non si può dire della vita pubblica, infatti le donne erano escluse da qualsiasi forma di sacrificio cruento e dalla spartizione delle carni che seguiva
-Alle donne spetta il solo ruolo di perfette mogli, madri, figlie e sorelle.
-non esistevano donne che potessero essere considerate per così dire cittadine, in quanto a loro spetta il solo ruolo di perfette mogli, madri, figlie e sorelle.

Annie__
Ecco a te
http://www.archeoguida.it/007162_donne-e-rituali-nelle-citta-della-grecia-le-giovinette.html
Prova a scriverlo tu, tenedo conto degli appunti che hai e poi magari loposti qui e ti verrà controllato ok?
ciao :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.