Tema in classe 3 tracce
mi servirebbe che mi fareste questi 3 temi per il compito in classe allora le tracce sono 3 e sono:
1:nella mia cameretta ci sono giochi e pupazzi che ieri mi hanno felicemente aiutato a vivere bene.Li osservo,e tra loro c'è ne uno che mi è particolarmente caro.Perchè?
2:Il natale appena trrascorso,mi spinge a riflettere che quello passato in uno delgi anni precedenti è stato il più bello. Perchè penso che sia così?
3:Io...e gli altri.Cosa cerco in loro,Cosa loro cercahno in me,HO trovato finalmente la persona che nn ha bisogno in me di cercare,perchè io sono io
Aspetto con anzia una vostra risposta
1:nella mia cameretta ci sono giochi e pupazzi che ieri mi hanno felicemente aiutato a vivere bene.Li osservo,e tra loro c'è ne uno che mi è particolarmente caro.Perchè?
2:Il natale appena trrascorso,mi spinge a riflettere che quello passato in uno delgi anni precedenti è stato il più bello. Perchè penso che sia così?
3:Io...e gli altri.Cosa cerco in loro,Cosa loro cercahno in me,HO trovato finalmente la persona che nn ha bisogno in me di cercare,perchè io sono io
Aspetto con anzia una vostra risposta
Risposte
tonio:
ciao sono federico................................domani ho gli esami di terza media.....................aiutoooooooooooooooooo.........................:cry
ma cosa c entra su qst topic????
Propongo di kiudere...... :lol:lol:lol
ciao sono federico................................domani ho gli esami di terza media.....................aiutoooooooooooooooooo.........................:cry
vi prego aiutatemi ho tanti compiti da fare e sento un blocco psicologico nn riesco a scrivere
altro spunto per la traccia sul natale:
Tra tutte le feste dell’anno il Natale sicuramente la più attesa;persino nel gelo di giornate troppo grigie e fredde, il cuore avverte l’avvolgente influsso di un’inconfondibile magia: l’incanto del Natale che s’avvicina.
E capita allora di regredire, di tornare un po’ bambini, di sentirsi emozionati quando ci si diverte ad addobbare l’albero e a fare il presepe.
In fondo, il Natale non è altro che una dolce, calda e vivace attesa, un’attesa che brilla di colori luminosi, e che spezza il gelo dell’inverno per ammantarlo di uno splendore senza uguali.
Tra tutte le feste dell’anno il Natale sicuramente la più attesa;persino nel gelo di giornate troppo grigie e fredde, il cuore avverte l’avvolgente influsso di un’inconfondibile magia: l’incanto del Natale che s’avvicina.
E capita allora di regredire, di tornare un po’ bambini, di sentirsi emozionati quando ci si diverte ad addobbare l’albero e a fare il presepe.
In fondo, il Natale non è altro che una dolce, calda e vivace attesa, un’attesa che brilla di colori luminosi, e che spezza il gelo dell’inverno per ammantarlo di uno splendore senza uguali.
grz alessica mi sarà molto utile
qualche spunto per la terza traccia, comunque devi metterci qualcosa di tuo.
E’ attraverso il rapporto con gli altri che cresciamo, a partire dalle relazioni all’intemo della nostra famiglia, fino a quelle con gli amici. Le prime relazioni formano ciò che noi siamo, fondano le basi della nostra personalità, poi con gli anni ogni relazione significativa lascia una traccia nella nostra persona, un segno nel carattere o negli atteggiamenti. L'altro ha quindi un grande potere sul nostro Io ... un potere che può essere negativo quando, nelle relazioni superficiali, ci lasciamo attaccare ed attribuiamo ad altri etichette con poco contenuto, ma è soprattutto una potenzialità che, sviluppata in alcune vere amicizie, può rappresentare una ricchezza davvero grande per costruire quello che siamo e per condividerlo con l'altro per la vita. Occorre molta attenzione per l'altro, sia quando lo conosciamo da tempo, sia quando è uno sconosciuto, occorre rispetto della diversità e in essa cercare un arricchimento. L'amicizia vera è una perla rara, spesso si sviluppa in adolescenza ed è un valore che non è in "calo": anzi, risulta che i ragazzi di oggi diano molto peso all'amicizia e che agli amici dedichino molto del loro tempo e delle loro energie. Sono vari e sempre diversi gli ingredienti che portano a far progredire un rapporto fra due persone fino all'amicizia: sicuramente fra questi troviamo fiducia e lealtà. Solo con la dedizione costante possiamo costruire rapporti veri e di valore: l’investimento richiesto è grande, tanto più riusciamo a dare, tanto maggiore sarà ciò che riceveremo ...
E’ attraverso il rapporto con gli altri che cresciamo, a partire dalle relazioni all’intemo della nostra famiglia, fino a quelle con gli amici. Le prime relazioni formano ciò che noi siamo, fondano le basi della nostra personalità, poi con gli anni ogni relazione significativa lascia una traccia nella nostra persona, un segno nel carattere o negli atteggiamenti. L'altro ha quindi un grande potere sul nostro Io ... un potere che può essere negativo quando, nelle relazioni superficiali, ci lasciamo attaccare ed attribuiamo ad altri etichette con poco contenuto, ma è soprattutto una potenzialità che, sviluppata in alcune vere amicizie, può rappresentare una ricchezza davvero grande per costruire quello che siamo e per condividerlo con l'altro per la vita. Occorre molta attenzione per l'altro, sia quando lo conosciamo da tempo, sia quando è uno sconosciuto, occorre rispetto della diversità e in essa cercare un arricchimento. L'amicizia vera è una perla rara, spesso si sviluppa in adolescenza ed è un valore che non è in "calo": anzi, risulta che i ragazzi di oggi diano molto peso all'amicizia e che agli amici dedichino molto del loro tempo e delle loro energie. Sono vari e sempre diversi gli ingredienti che portano a far progredire un rapporto fra due persone fino all'amicizia: sicuramente fra questi troviamo fiducia e lealtà. Solo con la dedizione costante possiamo costruire rapporti veri e di valore: l’investimento richiesto è grande, tanto più riusciamo a dare, tanto maggiore sarà ciò che riceveremo ...
fai prima una mappa concettuale radunando tutte le idee che ti vengono in mente
poi cerca di riorganizzarle e fatti uno schema logico da seguire durante la stesura
poi cerca di riorganizzarle e fatti uno schema logico da seguire durante la stesura
come li dovrei impostare .e se possibile datemi anche qualche idea
beh...sono temi personali...se si trattasse di un tema storico o di attualità o l'analisi di una poesia potremmo anche fartelo o cercarti dati, ma qui ti si chiede di raccontare la tua vita...al maximo possiamo dirti come impostarlo, ma per me sei tu che devi scriverlo...magari tu posta le tue idee x questi temi e poi vediamo