Tema grecia????
ciao ragazzi,io in italiano sono una schiappa asd..mi aiutereste a scrivere un tema sulla Grecia? La traccia è: "la situazione in Grecia in questi giorni." Grazie mille!! (premetto che non sono un tipo che legge i giornali o guarda i tg...preferirei darmi alla disinformazione :D)
Miglior risposta
Prova a prendere spunto da qui:
1) http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/1036904/in-grecia-la-situazione-e-veramente-critica-a-tgcom24-una-testimonianza-da-atene.shtml
... e da qui:
2)È da poco che si parla di certezza del default greco. A dare la prima avvisaglia è stata l'agenzia di rating Fitch che, ad inizio gennaio, ha dato per scontato il default ellenico per la fine di marzo, mese in cui lo Stato greco dovrà rimborsare i 14,5 mld € dei bonds in scadenza, cifra che lo Stato non possiede. In tal senso andiamo ad esaminare quali sono i numeri più importanti che vanno a supportare l'ipotesi default.
Innanzitutto andiamo a misurare alcuni dati sullo stato di salute dell'economia greca : la disoccupazione è pari al 19.2% con un tasso di disoccupazione giovanile del 30%. I tagli salariali sono compresi in un intorno tra il 15% e il 30% compromettendo enormemente i consumi e il potere d'acquisto della famiglie, motore di ogni sana economia.
Questi tagli, accompagnati da opportuni licenziamenti, hanno costretto imprenditori e dipendenti al suicidio. In tal merito ricordiamo che la Grecia ha avuto, dal 1990 al 2009, il più basso livello di autolesionismo in Europa e, da quando si è scatenata la crisi, il tasso di suicidi è raddoppiato e la fascia più colpita, ovviamente, è quella tra i 35 e i 60 anni. Da poco è stato anche istituito un numero di pronto intervento contro i suicidi che riceve, in media, circa 100 telefonate al giorno.
Da poco vengono tassati anche i redditi sotto 5000€ e il numero dei poveri in Grecia, cioè coloro che spendono il proprio reddito per garantirsi la sopravvivenza, è pari al 27,7% della popolazione. Il tutto è conseguenza di manovre "Lacrime e Sangue" obbligate da Bce, Fmi e Commissione Europea che, grazie ai loro prestiti chiamati "aiuti", hanno solamente aumentato i debiti di uno Stato in enormi condizioni di difficoltà.
In tutto ciò è inutile parlare del calo degli ordini industriali, un calo del 10,5% registrato a novembre del 2011, e il calo delle nuove costruzioni del 51,4% registrato ad ottobre 2011.
Papademos, l'alter ego greco di Monti, pressato dalla Troika (BCE,FMI,UE), vuole imporre nuove misure di austerità per chiedere un nuovo prestito da 130 mld €, vitale per il rimborso delle scadenze di marzo. Il nuovo prestito, se verrà concesso, rimanderà a data da destinarsi il problema vista anche la spesa di queste risorse versate nelle casse dello Stato greco che deve fronteggiare un rapporto debito/Pil del 119,6%.
Nel frattempo il mercato vende il debito greco che vede un rendimento del titolo a scadenza annuale sopra il 500%. I costi che la Grecia affronterebbe con un nuovo prestito, secondo i partiti politici, sarebbero maggiori rispetto ad un default che porrebbe fine a questa "Odissea" con il vantaggio di aver già toccato il fondo e con la speranza di ripartire seriamente senza alcuni vincoli di natura finanziaria e con la consapevolezza di aver lasciato il peggio alle proprie spalle.
Ciaoo.. :) Spero di averti aiutato
Ti ho dato questi link perche per fare un tema del genere devi seguire una fonte di notizie che sia il Tg o il giornale.
1) http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/1036904/in-grecia-la-situazione-e-veramente-critica-a-tgcom24-una-testimonianza-da-atene.shtml
... e da qui:
2)È da poco che si parla di certezza del default greco. A dare la prima avvisaglia è stata l'agenzia di rating Fitch che, ad inizio gennaio, ha dato per scontato il default ellenico per la fine di marzo, mese in cui lo Stato greco dovrà rimborsare i 14,5 mld € dei bonds in scadenza, cifra che lo Stato non possiede. In tal senso andiamo ad esaminare quali sono i numeri più importanti che vanno a supportare l'ipotesi default.
Innanzitutto andiamo a misurare alcuni dati sullo stato di salute dell'economia greca : la disoccupazione è pari al 19.2% con un tasso di disoccupazione giovanile del 30%. I tagli salariali sono compresi in un intorno tra il 15% e il 30% compromettendo enormemente i consumi e il potere d'acquisto della famiglie, motore di ogni sana economia.
Questi tagli, accompagnati da opportuni licenziamenti, hanno costretto imprenditori e dipendenti al suicidio. In tal merito ricordiamo che la Grecia ha avuto, dal 1990 al 2009, il più basso livello di autolesionismo in Europa e, da quando si è scatenata la crisi, il tasso di suicidi è raddoppiato e la fascia più colpita, ovviamente, è quella tra i 35 e i 60 anni. Da poco è stato anche istituito un numero di pronto intervento contro i suicidi che riceve, in media, circa 100 telefonate al giorno.
Da poco vengono tassati anche i redditi sotto 5000€ e il numero dei poveri in Grecia, cioè coloro che spendono il proprio reddito per garantirsi la sopravvivenza, è pari al 27,7% della popolazione. Il tutto è conseguenza di manovre "Lacrime e Sangue" obbligate da Bce, Fmi e Commissione Europea che, grazie ai loro prestiti chiamati "aiuti", hanno solamente aumentato i debiti di uno Stato in enormi condizioni di difficoltà.
In tutto ciò è inutile parlare del calo degli ordini industriali, un calo del 10,5% registrato a novembre del 2011, e il calo delle nuove costruzioni del 51,4% registrato ad ottobre 2011.
Papademos, l'alter ego greco di Monti, pressato dalla Troika (BCE,FMI,UE), vuole imporre nuove misure di austerità per chiedere un nuovo prestito da 130 mld €, vitale per il rimborso delle scadenze di marzo. Il nuovo prestito, se verrà concesso, rimanderà a data da destinarsi il problema vista anche la spesa di queste risorse versate nelle casse dello Stato greco che deve fronteggiare un rapporto debito/Pil del 119,6%.
Nel frattempo il mercato vende il debito greco che vede un rendimento del titolo a scadenza annuale sopra il 500%. I costi che la Grecia affronterebbe con un nuovo prestito, secondo i partiti politici, sarebbero maggiori rispetto ad un default che porrebbe fine a questa "Odissea" con il vantaggio di aver già toccato il fondo e con la speranza di ripartire seriamente senza alcuni vincoli di natura finanziaria e con la consapevolezza di aver lasciato il peggio alle proprie spalle.
Ciaoo.. :) Spero di averti aiutato
Ti ho dato questi link perche per fare un tema del genere devi seguire una fonte di notizie che sia il Tg o il giornale.
Miglior risposta
Risposte
# Ceck95 :
Sono un suo compagno di classe. Non è nè un rimprovero nè un elogio...è un FAIL da parte sua (anche perchè l'ho postato su FB a tutti i nostri compagni xD) e un WIN mio xD
comunque grazie credo dovrei dirtelo io! posso fare anche io quel tema!
L'articolo che hai messo nel link è molto utile secondo me..appena l'ho visto ho detto: bella...sta tipa mi ha già fatto metà lavoro!
Vado a fare il tema! =)
Ok sono contento di averti aiutato ;) Ciaooo e buon tema :)
# ALFONSO1995 :
E' un elogio o un rimprovero? :) Comunque grazie :)
Le notizie che ho scritto sono prese tutte da siti di telegiornali ;)
Sono un suo compagno di classe. Non è nè un rimprovero nè un elogio...è un FAIL da parte sua (anche perchè l'ho postato su FB a tutti i nostri compagni xD) e un WIN mio xD
comunque grazie credo dovrei dirtelo io! posso fare anche io quel tema!
L'articolo che hai messo nel link è molto utile secondo me..appena l'ho visto ho detto: bella...sta tipa mi ha già fatto metà lavoro!
Vado a fare il tema! =)
# Ceck95 :
Mah...mio caro Isil95...io credo che fai prima a leggere i giornali e a guardare i tg... Ma chi è questa dannata prof che ti da il tema sulla situazione in Grecia??
Magari ve lo ha dato perchè non sapete scrivere i temi o i SAGGI BREVI...
va bè..ti lascio copiare da ALFONSO1995...
e grazie a entrambi...così posso fare anche io quel fucking tema! ciao Barezz!!
con affetto Ceck95! =)
E' un elogio o un rimprovero? :) Comunque grazie :)
Le notizie che ho scritto sono prese tutte da siti di telegiornali ;)
Mah...mio caro Isil95...io credo che fai prima a leggere i giornali e a guardare i tg... Ma chi è questa dannata prof che ti da il tema sulla situazione in Grecia??
Magari ve lo ha dato perchè non sapete scrivere i temi o i SAGGI BREVI...
va bè..ti lascio copiare da ALFONSO1995...
e grazie a entrambi...così posso fare anche io quel fucking tema! ciao Barezz!!
con affetto Ceck95! =)
Magari ve lo ha dato perchè non sapete scrivere i temi o i SAGGI BREVI...
va bè..ti lascio copiare da ALFONSO1995...
e grazie a entrambi...così posso fare anche io quel fucking tema! ciao Barezz!!
con affetto Ceck95! =)