Tema (44945)

davide1996
rispetto delle regole

Risposte
coltina
Qualche spunto:
-regole necessarie alla vita comune
- se si parte da questo presupposto si capisce che gran parte delle regole non sono fatte per mettere in difficoltà ma per semplificare la convivenza.
- ci sono regole scritte e regole implicite.
- quelle scritte vengono decise da uan comunità in sede legislativa o amministrativa (ad ogni grado)
- quelle implicite sono decise dalla cultura locale, ma non sono meno importanti
- le regole limitano la libertà assoluta in quanto essa stessa lederebbe quella altrui (se non ci sono regole e io posso ammazzare chiunque perchè sono libero, violo il diritto alla vita di un altro)
- il rispetto delle regole è segno di maturità (se ne ho capito il valore e la funzione), di autocontrollo (non ballare in mezzo all'aula è salutare!) e di rispetto dell'altro.

Coma
beh x te cosa sono?
Potresti cominciare cosi'..
A mio parere, il rispettare delle regole, fa parte della nostra educazione.
sembra strano, ma senza di esse, non potremmo vivere...Per alcuni, rispettare delle regole e' un qualcosa di veramente monotono, ma la verita' e' ke se non ci fossero dei limiti alle nostre volonta', il mondo si sarebbe davvero ribaltato.
Possiamo pensare ad esempio alle regole stradali..beh, tutti noi vorremo sfrecciare su un'autostrada a una velocita' elevata, se solo non ci fossero quei cartellini che ci invitano a rallentare..eppure. se noi non rispettassimo questi limiti, il tasso di mortalita' aumenterebbe parecchio..Senza regole non ci sarebbe + RISPETTO. Ognuno penserebbe solo ai propri scopi..con delle regole, invece, il mondo puo' andare avanti..
Rispettare delle regole e' fondamentale. Il nostro compito e' quello di seguirle e sperare che, col passare del tempo, andra' sempre meglio..!
che te ne pare?poi ovviamente sta a te continuare
spero di averti aiutato
ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.