Sottolinea la proposizione subordinata di 1° grado e di 2° grado
1 ti dissi di non preoccuparti per il fatto che se nera andato
2 continua ad agitarsi,sebbene ormai fosse troppo tardi per chiedere aiuto
3 l'istruttore mi ha detto di non fare quell'esercizio,perche e pericoloso per la mia schiena
4 francesco e molto contento perche ha ottenuto ottimi risultati nel compito di geometria che ha fatto la settimana scorsa.
2 continua ad agitarsi,sebbene ormai fosse troppo tardi per chiedere aiuto
3 l'istruttore mi ha detto di non fare quell'esercizio,perche e pericoloso per la mia schiena
4 francesco e molto contento perche ha ottenuto ottimi risultati nel compito di geometria che ha fatto la settimana scorsa.
Risposte
closed!
si
direi che si puo chiudere?
ok grazie.....
visto che sei al liceo classico devi saperle bene queste cose,,anche perchè ti sono basilari per il latino e il greco,,cmq se hai altri dubbi chiedi pure,,
va benissimo!!
è molto semplice sono implicite quando hanno un verbo impersonale, cioè senza persona, non declinabile,,i tempi impliciti sono gerundio (vedendo, essendo stato visto, essendo visto e avendo visto), participio (visto, mangiato, bevuto), infinito ( i verbi in are,ere,ire sembrare, bere, uscire) invece le esplicite quando hanno tutti gli altri modi cioè indicatico, congiuntivo, imperativo, condizionale,,cmq una frase è composta da una principale (verbo esplicito, non introdotta connettivi subordinanti (poichè, sebbene, perchè, quando, etc) e le subordinate che dipendono da una principale e possono avere i verbi a qualsiasi modo, le proposizioni sono queste subordinate che si dividono in molteplici "gruppi" in base alla loro funzione ok??
non ho capito le proposizioni implicite e esplicitee poi altre cose....
Ma cos'è che non hai capito?
ti conviene imprartele bene queste cose,,in fondo sono alla base dell'analisi logica del periodo (perchè in grammatica si chiama così,,non analasi del periodo!!),,se non capisci queste cose sei messo male,,
non le ho propio capite!!! infatti come rientro a scuola il 7 gennaio ho un compito di grammatica su queste cose e quindi mi passo tutte le vacanze ha studiare e a cercare di capire l'analisi del periodo...si infatti, e che mia mamma non vuole che scriva i compiti su skuola.net e quindi vado veloce per nn farmi scoprire
Senti, visto che ho notato che hai aperto tanti thread su queste cose dell'analisi del testo, mi sorge un dubbio: ma non le hai capite certe cose oppure non c'hai voglia di farle?
Ecco a te:
principale, subordinata 1°grado, subordinata 2°grado
1) Ti dissi di non preoccuparti per il fatto che se n'era andato
2 Continua ad agitarsi, sebbene ormai fosse troppo tardi per chiedere aiuto
3 L'istruttore mi ha detto di non fare quell'esercizio, perchè sarebbe stato pericoloso per la mia schiena
4 Francesco è molto contento perchè ha ottenuto ottimi risultati nel compito di geometria che ha fatto la settimana scorsa.
Ascolta sta attento quando scrivi.... Fai tanto errori grammaticali (sarà la fretta ;))
Ecco a te:
principale, subordinata 1°grado, subordinata 2°grado
1) Ti dissi di non preoccuparti per il fatto che se n'era andato
2 Continua ad agitarsi, sebbene ormai fosse troppo tardi per chiedere aiuto
3 L'istruttore mi ha detto di non fare quell'esercizio, perchè sarebbe stato pericoloso per la mia schiena
4 Francesco è molto contento perchè ha ottenuto ottimi risultati nel compito di geometria che ha fatto la settimana scorsa.
Ascolta sta attento quando scrivi.... Fai tanto errori grammaticali (sarà la fretta ;))
Questa discussione è stata chiusa