Soggetto AMBIGUO
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo per chiedervi un parere in merito all'ambiguità di certe frasi in cui non è chiaro quale sia il soggetto e a chi, di conseguenza, si riferisca il verbo. Vi riporto un esempio tratto dal romanzo "Schiavo d'amore", di Maugham: "Philip tacque. Si sentì sciocco. Capì che Hayward era spinto da un'inquietudine d'animo che non sapeva spiegare". Chi è che non sa spiegare? Hayward oppure Philip? Seguendo il ritmo delle proposizioni direi Hayward, però si può anche intendere che sia Philip a non sapersi spiegare lo stato d'animo. Prendiamo un altro esempio: "Nel quadro è ritratta Jeanne, fidanzata di Modigliani che all’epoca aveva ventinove anni" Chi è che aveva 29 anni? Jeanne o Modigliani? Che ne pensate di queste ambiguità? C'è una regola per orientarsi?
Vi scrivo per chiedervi un parere in merito all'ambiguità di certe frasi in cui non è chiaro quale sia il soggetto e a chi, di conseguenza, si riferisca il verbo. Vi riporto un esempio tratto dal romanzo "Schiavo d'amore", di Maugham: "Philip tacque. Si sentì sciocco. Capì che Hayward era spinto da un'inquietudine d'animo che non sapeva spiegare". Chi è che non sa spiegare? Hayward oppure Philip? Seguendo il ritmo delle proposizioni direi Hayward, però si può anche intendere che sia Philip a non sapersi spiegare lo stato d'animo. Prendiamo un altro esempio: "Nel quadro è ritratta Jeanne, fidanzata di Modigliani che all’epoca aveva ventinove anni" Chi è che aveva 29 anni? Jeanne o Modigliani? Che ne pensate di queste ambiguità? C'è una regola per orientarsi?
Risposte
Ciao Marcello,
chiudo il topic, perché doppio. Questo è il link in cui riceverai le risposte: https://forum.skuola.net/italiano/soggetto-dubbio-228334.html
Ciao,
Giorgia.
chiudo il topic, perché doppio. Questo è il link in cui riceverai le risposte: https://forum.skuola.net/italiano/soggetto-dubbio-228334.html
Ciao,
Giorgia.