Sintassi??
ragazzi avrei un favore da chiedervi..domani ho la verifica di italiano e non ho mai capito cosa sia la sintassi..cioè gli elementi della sintassi..qualcuno potrebbe spiegarmelo??sarò scema ma..
Risposte
sisi grazie mille..davvero..
avrei un altra domandina se ad esempio hai una poesia e ti chiede di analizzarla nella sintassi cos'è k dovrei fare?oltre alla punteggiatura e le coordinate e subordinate?
avrei un altra domandina se ad esempio hai una poesia e ti chiede di analizzarla nella sintassi cos'è k dovrei fare?oltre alla punteggiatura e le coordinate e subordinate?
prendi un testo qualunque...prova ad immaginarlo come un edificio: sta in piedi, è solido, solo se è stato costruito in base alle regole delle scienze ingegneristiche. Così, mattone su mattone, elemento architettonico su elemento architettonico, viene su una casa...Ci sei fin qui? Bene. Per costruire la nostra casa di parole, oltre che della materia prima (le parole appunto) dobbiamo conoscere le regole per assemblarle. Le parole vanno innanzitutto legato in un enunciato, nella frase: le frasi sono come le travi del nostro edificio. L'enunciato semplice si compone necessariamente di un sostantivo che fa da soggetto e da un predicato verbale: cemento e ferro. Poi ci si possono aggiungere altri elementi più o meno necessari ed utili: sostantivi in funzioni di complementi, attributi, apposizioni, ecc. Ora abbiamo l'elemento architettonico di base. La sintassi è il complesso di regole che ci servono per mettere insieme tanti elementoi architettonici di base del nostro edificio. Nel contesto del periodo, allora, ossia del nostro edificio, l'enunciato (semplice o complesso)può assumere funzioni diverse: principale (cioè l'enunciato che fa da fondamenta), coordinata, o subordinata. Ti è più chiaro?