Scuola americana
mi serve un tem sulla scuola americana. la traccia è:
nella scuola americana solo alcune discipline sono obligatorie, mentre tutte le altre vengono scelte liberamente dagli studenti all'inizio del corso di studi. Cosa pensi si questo sistema?Ritieni che sia preferibile a quello in vigore nella scuola italiana. oppure che comporti dei rischi?? esponi il tuo punto di vista, presentando fatti e ragioni a sostegno.
Aggiunto 30 minuti più tardi:
grz millleeeee :)
Aggiunto 5 ore 29 minuti più tardi:
eh si tu che mi proponi?? al massimo metto insieme le idee...
Aggiunto 1 giorni più tardi:
secondo me e giusto... pero nn so come mettere giu la frase
Aggiunto 5 ore 34 minuti più tardi:
ok grz
Aggiunto 58 secondi più tardi:
ok grz
nella scuola americana solo alcune discipline sono obligatorie, mentre tutte le altre vengono scelte liberamente dagli studenti all'inizio del corso di studi. Cosa pensi si questo sistema?Ritieni che sia preferibile a quello in vigore nella scuola italiana. oppure che comporti dei rischi?? esponi il tuo punto di vista, presentando fatti e ragioni a sostegno.
Aggiunto 30 minuti più tardi:
grz millleeeee :)
Aggiunto 5 ore 29 minuti più tardi:
eh si tu che mi proponi?? al massimo metto insieme le idee...
Aggiunto 1 giorni più tardi:
secondo me e giusto... pero nn so come mettere giu la frase
Aggiunto 5 ore 34 minuti più tardi:
ok grz
Aggiunto 58 secondi più tardi:
ok grz
Risposte
Lumy se per caso hai postato la tua risposta copiandola da qualche link esterno è bene che inserisci la fonte, grazie :)
Aggiunto 52 minuti più tardi:
Sisi così va meglio grazie ;)
Aggiunto 52 minuti più tardi:
Sisi così va meglio grazie ;)
occhio a mettere anche le tue opinioni, dall'articolo di lumy puoi capire come funziona la scuola mericana, ma il tema non ti chiede di fare una relazione su come sono strutturate, ma di dare una tua opinione sulla possibilità di costruirsi da soli il percorso di studi.
Aggiunto 21 secondi più tardi:
Ops, dimenticavo, è comunque un buono sputno per partire il tuo, Lumy!
Aggiunto 1 giorni più tardi:
ti propongo di riflettere su quel che pensi tu.
-è giusto o no che si esca dalla stessa scuola con consocenze diverse?
-e giusto o no che siano i ragazzi a scegliere le materie? e se lo fanno per comodo?
Aggiunto 9 ore 36 minuti più tardi:
idem come per gli altri temi, qui si tratta di mettere giù ben più di una frasettina!
io ti ho dato scalette e spunti, adesso tocca a te! Un po' di fatica bisogna pur farla, no?
Aggiunto 21 secondi più tardi:
Ops, dimenticavo, è comunque un buono sputno per partire il tuo, Lumy!
Aggiunto 1 giorni più tardi:
# ele o nora :
eh si tu che mi proponi?? al massimo metto insieme le idee...
ti propongo di riflettere su quel che pensi tu.
-è giusto o no che si esca dalla stessa scuola con consocenze diverse?
-e giusto o no che siano i ragazzi a scegliere le materie? e se lo fanno per comodo?
Aggiunto 9 ore 36 minuti più tardi:
# ele o nora :
secondo me e giusto... pero nn so come mettere giu la frase
idem come per gli altri temi, qui si tratta di mettere giù ben più di una frasettina!
io ti ho dato scalette e spunti, adesso tocca a te! Un po' di fatica bisogna pur farla, no?
Sistema scolastico
Il sistema scolastico americano è gestito dal settore pubblico ed è obbligatorio per dodici anni e gratuito per tutti gli studenti. Vi sono comunque delle tasse pagate dai residenti del distretto. È diviso in diversi moduli a seconda dello Stato. Nel caso in cui i ragazzi non frequentino la scuola lo stato obbliga i genitori a far frequentare la scuola ai figli.
Gli stati federali hanno totale autonomia nell'educazione scolastica; devono solo attenersi a delle caratteristiche generali proposte dalla Costituzione degli Stati Uniti relative a fondi, controlli, insegnanti e loro certificazione, libri di testo, biblioteche.
L'età di accesso alla scuola varia da stato a stato dai cinque anni a otto anni terminando con i 18 anni.
Gradi scolastici
Nel sistema scolastico americano i bambini vengono assegnati in gruppi chiamati grade che sono 12 e corrispondono agli anni di studio che partono dall'inizio della Elementary school fino alla fine della High school. Preschool
Il primo insegnamento nell'infanzia, della durata di tre anni, avviene nella nursey o kindergarten. L'educazione consiste principalmente nello sviluppo delle abilità basilari attraverso giochi interattivi e creativi, allo sviluppo della socializzazione oltre all'apprendimento della lettura e della scrittura.
Elementary school
In America il primo e il secondo livello prendono il nome di elementary level e high school level. I due livelli scolastici hanno degli organi amministrativi (school board) a cui spetta la gestione dei curriculum, dei fondi di bilancio e dell'insegnamento. Nella scuola elementare sono previsti uno o due maestri o anche altri maestri per materie specifiche come musica e arte. Le classi possono essere composte da venti o trenta scolari. Le materie di insegnamento e i libri di testo sono decisi dai distretti a cui la scuola appartiene.
Nei cinque anni di elementari vengono impartite le nozioni di matematica, storia, musica, scrittura e lettura, geografia, arte.
Secondary school
Il livello secondario si divide in middle school e high school. I due livelli vengono divisi in gradi. Il dodicesimo è l'ultimo anno high school. La scuola secondaria dura sette anni e vi vengono approfondite le materie affrontate nelle elementari e aggiunte le materie di scienze, educazione civica e lingue straniere. Gli studenti si iscrivono alla scuola superiore a 14 anni (9th grade) e terminano a 18 anni (12th grade).
Homeschooling
In America sta prendendo piede il fenomeno dell'insegnamento privato a casa dello studente. I ragazzi sono istruiti direttamente dai genitori o da insegnanti privati. Le famiglie si fanno carico di libri di testo e di test. Ciò è fattibile in quanto negli Stati Uniti ci sono solo quattro materie fondamentali obbligatorie per tutti nella scuola superiore: inglese, matematica, scienze e storia. Questi studenti devono sostenere un esame di ammissione al college.
Frequenza
Gli studenti in genere frequentano la scuola più vicina al luogo di abitazione ma possono, per seguire particolari programmi, richiedere il permesso di iscriversi a una scuola diversa, alle autorità distrettuali. Questi studenti sono tenuti però a non avere insufficienze in nessun corso.
La frequenza alla scuola superiore è obbligatoria: ogni mattina il professore fa l'appello e se uno studente è assente un computer della segreteria tramite un messaggio registrato informa i genitori dell'alunno. Le assenze sono ammesse solo per motivi di salute. La scuola americana è molto scrupolosa in questi controlli in quanto lo stato paga per ogni giorno in cui lo studente è in classe.
Curriculum
Lo stato e il distretto definiscono gli schemi dei curriculum che lo studente deve seguire per diplomarsi alla scuola superiore e poi nel caso proseguire all'università. A questa si accede dopo aver seguito un numero di corsi, classificati in categorie, ognuna delle quali comprende gruppi di materie. La scuola inoltre organizza corsi di recupero per le insufficienze: corsi serali, corsi estivi, corsi al termine dell’orario di lezione. Chi ha raggiunto i 18 anni può comunque rinunciare agli studi.
Main Office e counselor
Il main office controlla l'organizzazione della scuola e dà assistenza agli studenti. Il counselor controlla che gli studenti seguano i corsi ed è un supporto psicologico per i problemi che possono insorgere: di salute, di famiglia, con un professore. Le persone del Consueling cercano di assistere gli studenti per cercare di risolvere i loro problemi.
Materie
I corsi e i programmi delle diverse scuole sono uguali, alcune scuole possono specializzarsi introducendo lo studio di lingue straniere o informatica. Ci sono materie obbligatorie per tutti gli studenti che devono essere seguite per un numero di anni, le altre materie possono essere scelte in base a interessi personali.
Inglese – 4 anni.
Lingua straniera – 2 anni (per chi vuole frequentare il college).
Discipline artistiche – 2 anni (musica, arte, teatro, ballo, disegno).
Educazione fisica – 2 anni.
Educazione fisica
Agli studenti meritevoli atleticamente vengono offerte facilitazioni. Se uno studente non può frequentare educazione fisica deve presentare un certificato medico all'infermeria della scuola. Non sono ammesse altre ragioni. La partecipazione è la base per i corsi oltre alla preparazione. Gli studenti devono svolgere una sequenza di attività, se i risultati sono negativi possono abbassare il "grado" dello studente.
Ogni studente può beneficiare di un'ampia scelta di attività:
Pallacanestro
Tennis
Wrestling
Calcio
Football
Baseball
Pallavolo
Giornale
Banda
Coro
Teatro
Danza
Consiglio StudentescoMetodo di valutazione
Le valutazioni vengono effettuate con dei test secondo i diversi livelli di approfondimento con i voti espressi in lettere dalla A (eccellente) a F (gravemente insufficiente), e si ripete il corso. I test possono essere settimanali, assegnati per ogni unità del libro di testo, a risposta multipla con risposte brevi, o presentazioni orali di un determinato argomento.[modifica] Università
Il terzo livello è rappresentato dal livello universitario che include i college e le università che consistono in quattro anni di studio. Le università sono quasi tutte private tranne alcune come l'Università di Berkeley e Los Angeles in California.
Le università sono a pagamento: ogni anno di corso costa sui 20.000 dollari. Importo che copre le spese di alloggio al college, spese per i corsi frequentati. Per gli studenti più bravi sono disponibili borse di studio. Per la prestigiosa Università di Stanford la retta arriva a 40000 dollari annui.
Fonte: Wikipedia
Ecco qualche informazione. E' chiaro che non devi ricopiare tutta questa roba ma leggerlo e poi spiegarlo con parole tue, aggiungendoci il tuo commento che è una cosa personale di conseguenza non posso aiutarti in questa parte.
Aggiunto 1 ore 46 minuti più tardi:
thanks :)
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Tiscali ho inserito la fonte ..da wikipedia. Vedi al fondo di quello che ho scritto
Il sistema scolastico americano è gestito dal settore pubblico ed è obbligatorio per dodici anni e gratuito per tutti gli studenti. Vi sono comunque delle tasse pagate dai residenti del distretto. È diviso in diversi moduli a seconda dello Stato. Nel caso in cui i ragazzi non frequentino la scuola lo stato obbliga i genitori a far frequentare la scuola ai figli.
Gli stati federali hanno totale autonomia nell'educazione scolastica; devono solo attenersi a delle caratteristiche generali proposte dalla Costituzione degli Stati Uniti relative a fondi, controlli, insegnanti e loro certificazione, libri di testo, biblioteche.
L'età di accesso alla scuola varia da stato a stato dai cinque anni a otto anni terminando con i 18 anni.
Gradi scolastici
Nel sistema scolastico americano i bambini vengono assegnati in gruppi chiamati grade che sono 12 e corrispondono agli anni di studio che partono dall'inizio della Elementary school fino alla fine della High school. Preschool
Il primo insegnamento nell'infanzia, della durata di tre anni, avviene nella nursey o kindergarten. L'educazione consiste principalmente nello sviluppo delle abilità basilari attraverso giochi interattivi e creativi, allo sviluppo della socializzazione oltre all'apprendimento della lettura e della scrittura.
Elementary school
In America il primo e il secondo livello prendono il nome di elementary level e high school level. I due livelli scolastici hanno degli organi amministrativi (school board) a cui spetta la gestione dei curriculum, dei fondi di bilancio e dell'insegnamento. Nella scuola elementare sono previsti uno o due maestri o anche altri maestri per materie specifiche come musica e arte. Le classi possono essere composte da venti o trenta scolari. Le materie di insegnamento e i libri di testo sono decisi dai distretti a cui la scuola appartiene.
Nei cinque anni di elementari vengono impartite le nozioni di matematica, storia, musica, scrittura e lettura, geografia, arte.
Secondary school
Il livello secondario si divide in middle school e high school. I due livelli vengono divisi in gradi. Il dodicesimo è l'ultimo anno high school. La scuola secondaria dura sette anni e vi vengono approfondite le materie affrontate nelle elementari e aggiunte le materie di scienze, educazione civica e lingue straniere. Gli studenti si iscrivono alla scuola superiore a 14 anni (9th grade) e terminano a 18 anni (12th grade).
Homeschooling
In America sta prendendo piede il fenomeno dell'insegnamento privato a casa dello studente. I ragazzi sono istruiti direttamente dai genitori o da insegnanti privati. Le famiglie si fanno carico di libri di testo e di test. Ciò è fattibile in quanto negli Stati Uniti ci sono solo quattro materie fondamentali obbligatorie per tutti nella scuola superiore: inglese, matematica, scienze e storia. Questi studenti devono sostenere un esame di ammissione al college.
Frequenza
Gli studenti in genere frequentano la scuola più vicina al luogo di abitazione ma possono, per seguire particolari programmi, richiedere il permesso di iscriversi a una scuola diversa, alle autorità distrettuali. Questi studenti sono tenuti però a non avere insufficienze in nessun corso.
La frequenza alla scuola superiore è obbligatoria: ogni mattina il professore fa l'appello e se uno studente è assente un computer della segreteria tramite un messaggio registrato informa i genitori dell'alunno. Le assenze sono ammesse solo per motivi di salute. La scuola americana è molto scrupolosa in questi controlli in quanto lo stato paga per ogni giorno in cui lo studente è in classe.
Curriculum
Lo stato e il distretto definiscono gli schemi dei curriculum che lo studente deve seguire per diplomarsi alla scuola superiore e poi nel caso proseguire all'università. A questa si accede dopo aver seguito un numero di corsi, classificati in categorie, ognuna delle quali comprende gruppi di materie. La scuola inoltre organizza corsi di recupero per le insufficienze: corsi serali, corsi estivi, corsi al termine dell’orario di lezione. Chi ha raggiunto i 18 anni può comunque rinunciare agli studi.
Main Office e counselor
Il main office controlla l'organizzazione della scuola e dà assistenza agli studenti. Il counselor controlla che gli studenti seguano i corsi ed è un supporto psicologico per i problemi che possono insorgere: di salute, di famiglia, con un professore. Le persone del Consueling cercano di assistere gli studenti per cercare di risolvere i loro problemi.
Materie
I corsi e i programmi delle diverse scuole sono uguali, alcune scuole possono specializzarsi introducendo lo studio di lingue straniere o informatica. Ci sono materie obbligatorie per tutti gli studenti che devono essere seguite per un numero di anni, le altre materie possono essere scelte in base a interessi personali.
Inglese – 4 anni.
Lingua straniera – 2 anni (per chi vuole frequentare il college).
Discipline artistiche – 2 anni (musica, arte, teatro, ballo, disegno).
Educazione fisica – 2 anni.
Educazione fisica
Agli studenti meritevoli atleticamente vengono offerte facilitazioni. Se uno studente non può frequentare educazione fisica deve presentare un certificato medico all'infermeria della scuola. Non sono ammesse altre ragioni. La partecipazione è la base per i corsi oltre alla preparazione. Gli studenti devono svolgere una sequenza di attività, se i risultati sono negativi possono abbassare il "grado" dello studente.
Ogni studente può beneficiare di un'ampia scelta di attività:
Pallacanestro
Tennis
Wrestling
Calcio
Football
Baseball
Pallavolo
Giornale
Banda
Coro
Teatro
Danza
Consiglio StudentescoMetodo di valutazione
Le valutazioni vengono effettuate con dei test secondo i diversi livelli di approfondimento con i voti espressi in lettere dalla A (eccellente) a F (gravemente insufficiente), e si ripete il corso. I test possono essere settimanali, assegnati per ogni unità del libro di testo, a risposta multipla con risposte brevi, o presentazioni orali di un determinato argomento.[modifica] Università
Il terzo livello è rappresentato dal livello universitario che include i college e le università che consistono in quattro anni di studio. Le università sono quasi tutte private tranne alcune come l'Università di Berkeley e Los Angeles in California.
Le università sono a pagamento: ogni anno di corso costa sui 20.000 dollari. Importo che copre le spese di alloggio al college, spese per i corsi frequentati. Per gli studenti più bravi sono disponibili borse di studio. Per la prestigiosa Università di Stanford la retta arriva a 40000 dollari annui.
Fonte: Wikipedia
Ecco qualche informazione. E' chiaro che non devi ricopiare tutta questa roba ma leggerlo e poi spiegarlo con parole tue, aggiungendoci il tuo commento che è una cosa personale di conseguenza non posso aiutarti in questa parte.
Aggiunto 1 ore 46 minuti più tardi:
thanks :)
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Tiscali ho inserito la fonte ..da wikipedia. Vedi al fondo di quello che ho scritto