Salve mi servirebbe una relazione sul romanzo del 700 e se è possibile la mappa concettuale di questo...

SPILLO94
Salve,mi servirebbe come avrete letto nel titolo: una relazione sul romanzo del 700 e una mappa concettuale su questo...VI RINGRAZIO IN ANTICIPO..VI VOGLIO BENE...GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO...

Risposte
DOCTOR WHO
dai retta a me:
IL ROMANZO MODERNO DEL `700 IL ROMANZO MODERNO DEL `700 A partire dal `700 il romanzo è il genere letterario più diffuso. Questo successo si deve al fatto che il romanzo è un genere indipendente, non soggetto a particolari regole, quindi si adatta a qualsiasi argomento, usa tutti i linguaggi, che vanno dal gergo popolare alla lingua tecnica, con l'ovvio risultato di fare presa su un qualsiasi tipo di lettore. Ma soprattutto il romanzo è un genere imposto e voluto dalla nuova cultura borghese illuminista, infatti è proprio l'intellettuale illuminista il nuovo protagonista del secolo. La borghesia detiene il potere economico e cerca la propria affermazione sociale e politica, rivendicando gli ideali illuministici. Gli stessi grandi esponenti del pensiero illuminista, Rousseau, Voltaire e Diderot sono autori di romanzi e le loro opere sono il mezzo per diffondere idee e opinioni, per discutere e esaminare problemi sociali; per indagare nella psiche umana. I personaggi e le situazioni, anche se insoliti o fuori dal comune, sono sempre concreti e realistici. Con loro vengono esaltate le virtù come l'intraprendenza, l'iniziativa individuale e la capacità di lottare per migliorare la propria condizione sociale. Le vicende sono spesso presentate come esperienze personali, vissute e autentiche, infatti si usa spesso la narrazione in prima persona. Il linguaggio è vivo, semplice, prevalentemente di uso comune. I DIVERSI TIPI DI ROMANZO Romanzo di avventura: narra vicende avventurose che possono esser più o meno inverosimili ma che comunque non fanno parte della quotidianità, come viaggi o esplorazioni, ricerche di tesori, naufragi, sfide… Romanzo di formazione: narra il processo di crescita e di maturazione di un giovane che si trova in circostanze di vita difficili e poi superate tutte le difficoltà si inserisce con dignità nel mondo degli adulti. Il più importante è “Gli anni di noviziato di Hester” Romanzo sentimentale: analizza molto gli stati d'animo dei personaggi, si usa il metodo della scrittura epistolare (mediante uno scambio di lettere), “Le relazioni pericolose” Romanzo nero o gotico: narra storie fantastiche, notturne, ambientate tra le rovine di castelli medioevali. Romanzo filosofico: narra storie spiritose da cui l'autore trae spunto per esprimere la propria concezione del mondo Romanzo libertino: il tema principale è la libertà sessuale. “Le relazioni pericolose”

Annie__
Prova guardare tra questi appunti
https://www.skuola.net/ricerca/relazione+sul+romanzo+del+700
ciao :hi

RitaeAlessio
Hai ragione ora provo a ripostare il link e provo ad aprirlo.

Ecco dovrebbe essere questo il link se ricordo bene:

Relazione sul Romanzo del 700

Ciao :D

SPILLO94
salve rita..la relazione non me la fa vedere..come devo fare ciaoo e grazie mille

RitaeAlessio
# SPILLO94 :
Salve,mi servirebbe come avrete letto nel titolo: una relazione sul romanzo del 700 e una mappa concettuale su questo...VI RINGRAZIO IN ANTICIPO..VI VOGLIO BENE...GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO...


Qui trovi la relazione:

Relazione sul romanzo del 700

Qui invece trovi la mappa:

Mappa Concettuale su il romanzo del 700


Spero di esserti stata d'aiuto :D

Ciao,
Rita.

SPILLO94
vito lancia anke tu l'appello x la relazione e la mappa concettuale ;)

$ynyster Gates
Di dove sei?

Aggiunto 2 minuti più tardi:

vito?

SPILLO94
we vitooooooooooooooooooooooooooo

$ynyster Gates
ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.