Romanticismo in letteratura

ventresca
aiutatemi perfavore lunedì ho l'interrogazione mi serve solo il romanticismo in letteratura e non in campo dell'arte

Risposte
gellina19
il romanticismo è un complesso movimento culturale k si diffuse tra la fine del settecento e la prima metà dell'ottocento.
si diffuse in tutta europa e trovò + adesioni in inghilterra e in francia.
i romantici rivalutarono la fantasia,il sentimento,la passione e la libertà d'azione e di pensiero del singolo individuo.
l'uomo romantiko si sente creatura limitata,riavverte il bisogno di dio,sente sente le sue forxe sproporzionate ai propri ideali
si da mlt importanza alla natura nella kuale l'uomo ci si rispekkia
i romantici attribuiskono grande valore alla storia k è ritenuta patrimonio spirituale e culturale dei popoli,si ispirano particolarmente al medioevo
gli esponenti + rappresentativi del romanticismo italiano sono giacomo leopardi e alessandro manzoni

martux
Autori de romanticismo,in letteratura,erano Manzoni (vita,promessi sposi,inni civili ecc..) e Leopardi.

Questi volevano esprimere i loro sentimenti,le loro emozioni rispondendo alle domande della vita che si ponevano,accentrando il ruolo dell'IO interiore.
Ad esempio domande sulla vita/morte.
Nei loro scritti quindi nn ricercano la perfezione,come per il neoclaccissicismo ,ma la realtà dinanzi a loro.

martucella
http://balbruno.altervista.org/index-36.html
qui io ho trovato tutto quello che mi serviva ..e poi negli appunti ci sono molti riferimenti

coltina
http://it.wikibooks.org/wiki/Storia_della_letteratura_italiana/Romanticismo
e poi guarda negli appunti...c'è molto materiale

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.