Riflessione sulla frase di santiago nel libro il vecchio e il mare

davieeee
mi servirebbe un aiuto per fare un tema:<>

Miglior risposta
.anonimus.
Essendo un tema dovresti postare prima una tua bozza,e solo dopo possiamo rivederla insieme.
Ti scrivo però una mia piccola bozza,puoi aggiungerci tu qualcosa.

Oggi giorno viviamo in una situazione economica precaria,per la maggior parte delle persone. Attraverso i mass media,infatti, non si fa che sentir parlare di persone che non riescono ad arrivare a fine mese, e non si fa che nominare la parola "crisi". Ecco, a dominare in questa società è proprio la mancanza di lavoro,la crisi che ci colpisce, e ci ritroviamo con prezzi in continuo aumento e stipendi sempre più bassi. Siamo costretti,sopratutto noi giovani,ad accantonare i nostri sogni e rimboccarci le maniche per riuscire ad avere un futuro migliore. Viviamo ormai in una società dove la gente è costretta ad accontentarsi; come afferma lo scrittore Santiago, nel libro il vecchio e il mare, ora non è il momento di pensare a quello che non abbiamo, ma a quello che possiamo fare con quello che abbiamo. Questa frase è molto significativa e dovrebbe farci riflettere, dovrebbe spronarci e portarci a sfruttare al meglio tutto ciò che abbiamo e magari non richiedere,come molti ragazzi fanno, cose all'ultima moda ma accontentarci di quanto ci è disponibile spendere. Bisogna vivere con l'attualità, ovvero bisogna tenerci conto dei tempi duri a cui stiamo andando incontro e dovremmo adattarci a questi per riuscire cosi pian piano a migliorare.

Vedi te :)
Ciao laura!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.