Riassunto x domani grz.....:)

Diddle
CIAO RAGA X FAVORE AIUTATEMI.......LA TRACCIA è QST.....

Dopo una prima lettura(L'esperienzia delle cose moderne e la lezione delle antique), riassumere il contenuto informativo del testo..........

VI PREGOOOOOOOOOOOOOOOO è X DOMANIIIIIIIIIIIIII.......GRZ IN ANTICIPO.....

Risposte
Francy1982
La lettera è l'introduzione di Machiavelli alla sua opera "Il principe"".
Tale lettera fu scritta nel 1516 dopo la stesura dell'opera, nella speranza di poter tornare dall'esilio e accattivarsi la simpatia della famiglia Medici (M. era stato esiliato con l'accusa di aver ordito una congiura contro i medici)
Nella prefazione il M parla dell'uomo rinascimentale e della sua visione antropocentrica, ovvero di una visione che mette l'uomo al centro dell'universo, con concretezza, pragmatismo, saggezza. Ma parla anche della apacità di un politico a cambiare quella che è l'influenza della sorte!
Il vero Principe per M è colui che riesca a separare la sfera politica da quella morale morale, e che sia esperto della storia e della realtà politica in cui vive, la storia è importante perché deve essere disposto, se necessario, ad imitare i grandi esempi dell'antichità.
Machiavelli nella sua lettera dirà che l'opera del Principe assume per Lorenzo de Medici il valore di un dono prezioso proprio perché contiene l'esperienza politica diretta dell'autore che si somma alle sue conoscenze culturali

hakunamatata
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080924034344AAlS22S
http://www.parodos.it/booksmachiavelli.htm
ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.