Riassunto Ampliato

IreneLoLz
Cosa cavolo è un riassunto ampliatoooooo?????!! E come si potrebbe applicare su "la roba" di Giovanni Verga?

Miglior risposta
sarah.caroppo
allora irene devo dire che il riassunto è giusto sia da un punto di vista grammaticale e di sintassi sia come lunghezza. Devo dire che sei stata brava questo è un bel riassunto ampliato

Aggiunto 2 minuti più tardi:

Il viandante che andava lungo il Biviere di Lentini, steso là come un pezzo di mare morto, e le stoppie riarse della Piana di Catania, e gli aranci sempre verdi di Francofonte, e i sugheri grigi di Resecone, e i pascoli deserti di Passaneto e di Passanitello, se domandava, per ingannare la noia della lunga strada polverosa, sotto il cielo fosco dal caldo, nell’ora in cui i campanelli della lettiga suonano tristamente nell’immensa campagna, e i muli lasciano ciondolare il capo e la coda, e il lettighiere canta la sua canzone malinconica per non lasciarsi vincere dal sonno della malaria: “Qui di chi è?” sentiva rispondersi: “Di Mazzarò”.Infatti, cola testa come un brillante, aveva accumulato tutta quella roba, dove prima veniva da mattina a sera a zappare, a potare, a mietere; col sole, coll’acqua, col vento; senza scarpe ai piedi, e senza uno straccio di cappotto; che tutti si rammentavano di avergli dato dei calci nel di dietro, quelli che ora gli davano dell’eccellenza, e gli parlavano col berretto in mano.Sicché quando gli dissero che era tempo di lasciare la sua roba, per pensare all’anima, uscì nel cortile come un pazzo, barcollando, e andava ammazzando a colpi di bastone le sue anitre e i suoi tacchini, e strillava: “Roba mia, vientene con me!”.Un riassunto ampliato è un riassunto che non deve essere molto lunga ma deve contenere delle informazioni in più riguardanti la storia rispetto appunto ad un riassunto normale
Miglior risposta
Risposte
IreneLoLz
Aspetta magari mi rispondono meglio di te! *facciamaligna*

Paperella:D
Puoi mettere come migliore risposta? xD

IreneLoLz
Grazie! ^^

Paperella:D
Brava penso che vada bene ;)

IreneLoLz
Io ho fatto questo vedete se è corretto!
Mazzarò era un uomo che aveva tratto la sua ricchezza dalle terre dove una volta zappava e su cui avevo faticato, e nonostante i suoi possedimenti non si era insuperbito. Egli dava lavoro a moltissime persone, e andava molto spesso nei campi per avere tutto sotto il suo controllo personale.
Aveva imparato il significato della “roba” quando faticava quattordici ore al giorno per guadagnare tre tarì; proprio per questo, aveva impiegato tutta la vita per metterla insieme ed ora le sue terre non erano delimitate da nessun confine, erano infinite. Tutta la sua “roba” quindi l’aveva guadagnata con le sue sole forze.
I possedimenti terrieri dapprima appartenevano al barone che “per carità” aveva dato lavoro a Mazzarò, un barone che però non sapeva badare alla sua “roba” e che veniva derubato da tutti i suoi dipendenti.
Mazzarò andava in gito sempre senza soldi, perché riteneva che avessero un’importanza poco rilevante o quasi nulla, non erano “roba”! Se metteva da parte una somma abbastanza cospicua, la investiva nell’acquisto di nuovi lotti. Era un uomo che si lamentava solo del fatto che cominciava ad essere vecchio, e nel momento in cui gli fu detto di lasciare la “roba” perché era tempo che pensasse alla sua anima, Mazzarò uscì nel cortile e come un pazzo cominciò ad uccidere gli animali che capitavano sotto il tiro del suo bastone, urlando:”Roba mia, vientene con me!”.

Paperella:D
non è un rissunto un pò più lungo, magari con più info precise xD non so che dirti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.