Ragazzi quale è la tecnica e il linguaggio

jojo997
della ballata e della canzone :S
c'è una poesia di Joyce Lussu: C'è un paio di scarpette rosse....e nella skeda didattica cìè una domanda: Lussu rende la sua poesia simile a una ballata o una canzone: con quale tecnica e con quale linguaggio?

Aggiunto 1 ore 40 minuti più tardi:

Grazie inter219 :) io infatti ho scritto poi che nella poesia qualche verso veniva ripetuto! ok, sì xD 6 stato l' unico martire ad avermi risposto xD e poi PAZZA INTER AMALAAAAAAAA :P

Miglior risposta
inter219
Ciao jojo997! Allora ricorda questi tipi di composizione ripetendo più volte "c'è un paio di scarpette rosse"

C'è un paio di scarpette rosse
numero ventiquattro
quasi nuove:
sulla suola interna si vede ancora la marca di fabbrica
"Schulze Monaco".
C'è un paio di scarpette rosse
in cima a un mucchio di scarpette infantili
a Buckenwald
erano di un bambino di tre anni e mezzo
chi sa di che colore erano gli occhi
bruciati nei forni
ma il suo pianto lo possiamo immaginare
si sa come piangono i bambini
anche i suoi piedini li possiamo immaginare
scarpa numero ventiquattro
per l' eternità
perché i piedini dei bambini morti non crescono.
C'è un paio di scarpette rosse
a Buckenwald
quasi nuove
perché i piedini dei bambini morti
non consumano le suole.

Presumo sia questo il motivo :) se la risposta ti è stata d'aiuto vota come migliore!
Ciaoo!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.