Questione di vita o di morte.. aiutoooo

Iloveyou
:hi:hiciao raga... mi devono iterrogare e io nn ho la più pallida idea di com fare!!!..

POESIE DI UNGARETTI

-tutto ho perduto

-giorno per giorno

-non gridate più

analizzale e scrivi le tue opinioni riguardo al rapporto di ungaretti col dolore econ la morte...

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

VI PREGO

:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx

Risposte
Iloveyou
ho bisogno solo dell'analisi di qll due poesie riportate sopra!!!!


grazie 100000000000000000000

Francy1982
Guarda questi link analizzano il dolore nelle poesie di Ungaretti:
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:2s4vWWvM3qMJ:www.italialibri.net/opere/dolore.html+tutto+ho+perduto+ungaretti&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]clicca[/url]
clicca

Iloveyou
si grazie... mi servono anke le altre... ve le scrivo x favore voui me le analizzate!??!?!?!?!?!??!?!?!...

tutto ho perduto

Tutto ho perduto dell'infanzia
E non potrò mai più
Smemorarmi in un grido.

L'infanzia ho sotterrato
Nel fondo delle notti
E ora, spada invisibile,
Mi separa da tutto.

Di me rammento che esultavo amandoti,
Ed eccomi perduto
In infinito delle notti.

Disperazione che incessante aumenta
La vita non mi è più,
Arrestata in fondo alla gola,
Che una roccia di gridi.

giorno per giorno

"Nessuno, mamma, ha mai sofferto tanto..."
E il volto già scomparso
Ma gli occhi ancora vivi
Dal guanciale volgeva alla finestra,
E riempivano passeri la stanza
Verso le briciole dal babbo sparse
Per distrarre il suo bibmo...

2.

Or apotrò baciare solo in sogno
Le fiduciose mani...
E discorro, lavoro,
Sono appena mutato, temo, fumo...
Come si può ch'io regga a tanta notte?...

3.

Mi porteranno gli anni
Chissà quali altri orrori,
Ma ti sentivo accanto,
M'avresti consolato...

4.

Mai, non saprete mai come m'illumina
L'ombra che mi si pone a lato, timida,
Quando non spero più...

7.

In cielo cerco il tuo felice volto,
Ed i miei occhi in me null'altro vedano
Quando anch'essi vorrà chiudere Iddio...

8.

E t'amo, t'amo, ed è continuo schianto!...

10.

Sono tornato ai colli, ai pini amati
E del ritmo dell'aria il patrio accento
Che non riudrò con te,
Mi spezza ad ogni soffio..
.
11.

Passa la rondine e con essa estate,
E anch'io, mi dico, passerò...
Ma resti dell'amore che mi strazia
Non solo segno un breve appannamento
Se dall'inferno arrivo a qualche quiete...

12.

Sotto la scure il disilluso ramo
Cadendo si lamenta appena, meno
Che non la foglia al tocco della brezza...
E fu la furia che abbattè la tenera
Forma e la premurosa
Carità d'una voce mi consuma...

13.

Non più furori reca a me l'estate,
Nè primavera i suoi presentimenti;
Puoi declinare, autunno,
Con le tue stolte glorie:
Per uno spoglio desiderio, inverno
Distende la stagione più clemente!...

15.

Rievocherò senza rimorso sempre
Un'incantevole agonia di sensi?
Ascolta, cieco: "Un'anima è partita
Dal comune castigo ancora illesa..."

Mi abbatterà meno di non più udire
I gridi vivi della sua purezza
Che di sentire quasi estinto in me
Il fremito pauroso della colpa?

17.

Fa dolce e forse qui vicino passi
Dicendo: "Questo sole e tanto spazio
ti calmino. Nel puro vento udire
Puoi il tempo camminare e la mia voce.
Ho in me raccolto a poco a poco e chiuso
Lo slancio muto della tua speranza.
Sono per te l'aurora e intatto giorno"

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!

orrfeos
per non gridate più c'è qualcosa sul forum quì
https://www.skuola.net/letteratura-italiana-800-900/commento-non-gridate-piu.html
https://www.skuola.net/letteratura-italiana-800-900/non-gridate-piu.html
per le altre non trovo nulla..vedrò un po'...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.