PROPOSTE DI LAVORO (74608)

orazia
Immagina di essere stato eletto segretario dell' assemblea dei rappresentanti di classe in cui sono stati discussi e approvati i punti del regolamento di classe riportati sotto. Scrivi il verbale, inventandoti nomi, interventi e dibattito. Ricorda che anche in questo caso sono valevoli schema, linguaggio e formule convensionali del verbale.


REGOLAMENTO DI CLASSE
1 In classe, e all' interno dell' Istituto, ci si deve comportare con il massimo rispetto nei confronti dei docenti e dei compagni.
2 Gli alunni sono tenuti a conservare pulite le aule e gli altri locali della scuola.
3 Poichè i laboratori appartengono a tutti, ciascuno ne deve avere la massima cura
e non deve daneggiare nè le apparecchiature nè qualunque altro materiale scolastico.
4 E' vietato fumare nei bagni, nei locali dell' edificio e nelle altre zone dell' Istituto, come il cortile e il giardino.

Aggiunto 1 minuti più tardi:

qui sotto ce l' esercizio svolto da me prima di tutto leggete la consegna e poi mi dite k ne pensate e se non va bene me lo corregete.

Aggiunto 22 minuti più tardi:

Verbale dell' assemblea della classe 1 A, convocata per discuture sul regolamento di classe.
Ilgiorno 4 Dicembre 2011, nell' aula della classe 1 A presso l' istituto Delle scienze umane, dalle ore 9:15 alle ore 10:15 si è svolta un assemblea, richiesa al capo di istituto e da lui accoradta per discutere il sequente ordine del giorno
REGOLAMENTO DI CLASSE
Sono presenti gli alunni : paola, gigi, maria, giuseppe, luigi, franca, ecc.
Sono assenti gli alunni: sandro, ecc.
Funge da presidente e moderatore il rappresentante di classe: gigi
Funge da segretario per la trascrizione l' alunna: paola
Il presidente concede la parola, in ordine di richiesta ai sequenti alunni che hanno chiesto facoltà di parlare: maria, giuseppe,luigi,franca.
Maria fa notare k non sempre gli alunni tengono le classi pulite difatti scrivono sui banchi e anche se e vietato fumare nei bagni si ci fuma lo stesso.
Giuseppe obietta k se4 le persone fumano possono fumare nel bagno, e se questo no piace alla classe si potrebbne conceder a queste persone 5 min. per fumare fuori nel cortile.
Giuseppe obietta k se4 le persone fumano possono fumare nel bagno, e se questo no piace alla classe si potrebbne conceder a queste persone 5 min. per fumare fuori nel cortile.
Luigi: Non vuole k si fumi9 nei bagni ma pensa k le aule e4 gli atri locali della scuola non sempre posono essere puliti diffatti a volte entrando in classe si trovano banchi e sedie rotte e sporcizia.
Franca: prop'one all' assemblea di mettere ai voti le segquenti mozioni, che scrive alla lavagna:
1non sempre gli alunni tengono le classi pulite difatti scrivono sui banchi e anche se e vietato fumare nei bagni si ci fuma lo stesso.
1 tenere le classi + pulite
2 non fumare nei bagni ma concexdere 5 min. a quielli k fumano di fumare in cortile
3 non romprere e non fare rompere sedie e banchi no trovare sporcizia in classe
Terminati gli interventi, concordano tutti i presenrti con la proposta di Franca, il presidente procede alla distribuzione dei fogli di votazione, ricoradndo k si deve esprimere una sola preferenza e k i fogli devono essere piegati e anonimi nella scatola presa dall' armadietto di classe e collocata sulla cattedra.
Terminate le operazioni di voto, il presidente dichiara aperte le operazioni si spoglio e e chiama come scrutatori il segretario e lo stesso alunno k a proposto le mozioni.Gli scrutatori aprono i fogli, leggono le mozioni voatate e registrano alla lavagna le preferenze espresse dall' assemblea.
n 3 con 15 voti
n2 con 5 voti
Terminate tutte le operazioni, il presidenet dichiara conclousa l' assemblea.Redatto, letto e sottoscritto il present6e verbale alle ore 10.15 la seduta e tolta.
IL SEGRETARIO IL PRESIDENETE
paola gigi



Aggiunto 54 secondi più tardi:

voglio k elggaiate la consegna k poi leggiate il mio verbale e mi dite se va bene o no se non va bene me lo corregete chiaro "!!!

Aggiunto 1 minuti più tardi:

capito


GRAZIE MILLE . CIAO !!!

Miglior risposta
celo8
LE COSE SI CHIEDONO UNA SOLA VOLTA!!!!

Aggiunto 1 minuti più tardi:

Eh... l'esercizio?

Aggiunto 7 minuti più tardi:

ok frank.
ma orazia manca l'esercizio che hai fatto tu, vuoi che lo facciamo noi o lo correggiamo solo?

Aggiunto 29 minuti più tardi:

Verbale dell' assemblea della classe 1 A, convocata per discuture sul regolamento di classe.
Il giorno 4 Dicembre 2011, nell'aula della classe 1 A presso l'istituto Delle scienze umane,(nome dell' istituto) dalle ore 9:15 alle ore 10:15 si è svolta un assemblea, richiesa al capo di istituto e da lui accoradta per discutere il sequente ordine del giorno
REGOLAMENTO DI CLASSE
Sono presenti gli alunni : paola, gigi, maria, giuseppe, luigi, franca, ecc.
Sono assenti gli alunni: sandro, ecc.
Funge da presidente e moderatore il rappresentante di classe: gigi
Funge da segretario per la trascrizione l'alunna: paola
Il presidente concede la parola, in ordine di richiesta ai sequenti alunni che hanno chiesto facoltà di parlare: maria, giuseppe,luigi,franca.
Maria fa notare k non sempre gli alunni tengono le classi pulite; difatti scrivono sui banchi e (anche se e vietato fumare nei bagni si ci fuma lo stesso). (non rispettano la regola che proibisce di fumare nei bagni)
Giuseppe obietta k se quelle persone fumano possono fumare (farlo) nel bagno, e se questo non piace alla classe si potrebbne(potrebbero) concedere a queste persone 5 min. per fumare fuori nel cortile.
Giuseppe obietta k se4 le persone fumano possono fumare nel bagno, e se questo no piace alla classe si potrebbne conceder a queste persone 5 min. per fumare fuori nel cortile.
Luigi: Non vuole k si fumi nei bagni ma pensa k le aule e gli atri locali della scuola non sempre posono essere puliti diffatti a volte entrando in classe si trovano banchi e sedie rotte e sporcizia.
Franca: propone all'assemblea di mettere ai voti le segquenti mozioni, che scrive alla lavagna:
1non sempre gli alunni tengono le classi pulite difatti scrivono sui banchi e anche se e vietato fumare nei bagni si ci fuma lo stesso. non si capisce bene, è una cosa da votare?
1 tenere le classi + pulite
2 non fumare nei bagni ma concedere 5 min. a quelli k fumano di (per)fumare in cortile
3 non romprere e non fare rompere sedie e banchi no trovare (lasciare)( nn puoi imperire di trovarla, ma puoi evitare di lasciarla) sporcizia in classe
Terminati gli interventi, (concordano tutti i presenrti) (tutti i presenti concordano )con la proposta di Franca, il presidente procede alla distribuzione dei fogli di votazione, ricordando k si deve esprimere una sola preferenza e k i fogli devono essere piegati e inseriti in modo anonimoanonimi nella scatola presa dall' armadietto di classe e collocata sulla cattedra.
Terminate le operazioni di voto, il presidente dichiara aperte le operazioni di spoglio e chiama come scrutatori il segretario e lo stesso alunno k a proposto le mozioni. Gli scrutatori aprono i fogli, leggono le mozioni voatate e registrano alla lavagna le preferenze espresse dall' assemblea.
n 3 con 15 voti
n2 con 5 voti
Terminate tutte le operazioni, il presidenet dichiara conclousa l' assemblea.Redatto, letto e sottoscritto il presente verbale alle ore 10.15 la seduta e tolta.
IL SEGRETARIO IL PRESIDENETE
paola gigi


ti ho segnato le correzioni in rosso, poi c'era qualche errore di digitazione che ho corretto il resto mi sembra vada bene, ciaooo

Aggiunto 1 minuti più tardi:

le cose con scritto avrebbero dovuto essere barrate, ma nn è venuto...
Miglior risposta
Risposte
frankuaku
Questa è la 4a volta che lo chiedi...
Sorellina rispondi tu a qst... Chiudo le altre.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.