POESIA!! Enjambement!!
Bella è la neve per l'uomo di neve,
che ha vita allegra anche se breve
e in cortile fa il bravaccio
vestito solo d'un cappellaccio.
A lui non vengono i geloni,
i reumatismi, le costipazioni...
Conosco un paese, in verità,
dove lui solo fame non ha.
La neve è bianca, la fame è nera,
e qui finisce la tiritera.
Ci sono degli enjambement?
E che cosa sono???
che ha vita allegra anche se breve
e in cortile fa il bravaccio
vestito solo d'un cappellaccio.
A lui non vengono i geloni,
i reumatismi, le costipazioni...
Conosco un paese, in verità,
dove lui solo fame non ha.
La neve è bianca, la fame è nera,
e qui finisce la tiritera.
Ci sono degli enjambement?
E che cosa sono???
Risposte
Conosco un paese, in verità,
dove lui solo fame non ha.
anche questo è un enjambent, ma sintattico, quindi meno forte!!!
dove lui solo fame non ha.
anche questo è un enjambent, ma sintattico, quindi meno forte!!!
un enjambent è quando la frase non finisce alla fine del veso ma continua a quello successivo (quindi alla fine del verso non ci deve essere punteggiatura):
es. verso 3-4 "fa il bravaccio vestito solo..." (qst è l'unico presente nella poesia).
Puoi provare anche a dare un'occhiata qui:
http://www.delfo.forli-cesena.it/ssagrario/home_itg/poesia/enjam.htm
es. verso 3-4 "fa il bravaccio vestito solo..." (qst è l'unico presente nella poesia).
Puoi provare anche a dare un'occhiata qui:
http://www.delfo.forli-cesena.it/ssagrario/home_itg/poesia/enjam.htm