Poesia 2 media!
Raga sera mi potreste aiutare su questa poesia? Devo fare l'analisi della poesia e devo trovare le figure retoriche vi pregoooo! :(
" Vivere è stare svegli"
Vivere è stare svegli
e concedersi agli altri,
Dare di sè sempre il meglio
e non essere scaltri.
Vivere è amare la vita
con i suoi funerali e i suoi balli,
trovare favole e miti
nelle vicende più squallide.
Vivere è attendere il sole
nei giorni di nera tempesta,
schivare le gonfie parole
vestire con frange di festa.
Vivere è scegliere le umili
melodie senza strepiti e spari,
scendere verso l'autunno
e non stancarsi di amare.
La cosa che non riesco a fare è l'analisi del periodo e trovare le figure retoriche! :( Vi prego mi aiutate??? Allora ha detto la prof. che nell'analisi della poesia dobbiamo scrivere come sono le rime, cosa vuole esprimere il poeta e il significato della poesia... Vi pregooo non ci riesco! Grazieeeeee :)
" Vivere è stare svegli"
Vivere è stare svegli
e concedersi agli altri,
Dare di sè sempre il meglio
e non essere scaltri.
Vivere è amare la vita
con i suoi funerali e i suoi balli,
trovare favole e miti
nelle vicende più squallide.
Vivere è attendere il sole
nei giorni di nera tempesta,
schivare le gonfie parole
vestire con frange di festa.
Vivere è scegliere le umili
melodie senza strepiti e spari,
scendere verso l'autunno
e non stancarsi di amare.
La cosa che non riesco a fare è l'analisi del periodo e trovare le figure retoriche! :( Vi prego mi aiutate??? Allora ha detto la prof. che nell'analisi della poesia dobbiamo scrivere come sono le rime, cosa vuole esprimere il poeta e il significato della poesia... Vi pregooo non ci riesco! Grazieeeeee :)
Risposte
il poeta esprime un senso di devozione verso la vita con l'espressione retorica del vivere mentre le rime sono alternate ABAB se la mia risposta ti è piaciuta votala come la migliore grazie e ciao
Qui credo ci sia un commento :)
http://blog.libero.it/cuoredelpoeta200/commenti.php?msgid=11681184
:hi
http://blog.libero.it/cuoredelpoeta200/commenti.php?msgid=11681184
:hi