Petrarca (28434)
buonasera a tutti potreste dirmi perfavore la poetica di petrarca con quale altro poeta si collega e perchè? potreste dirmi anche quali sono le possibili poesie di petyrarca che la prof. potrebbe mettere nel compito?
Risposte
Non so quando hai il compito o se l'hai già fatto.
Comunque secondo me la poetica di Petrarca, per certi aspetti, si avvicina abbastanza a quella degli stilnovisti, se guardiamo al fatto come Petrarca vede Laura, ovvero la visione della donna angelo, tipica degli stilnovisti, anche se in Petrarca è una visione più concreta, mentre per Dante e per gli stilnovisti è più ideale. E comunque anche la lingua usata da Petrarca è diversa da quella di Dante e degli stilnovisti: Petrarca preferisce il latino al volgare, anche se il canzoniere è scritto in volgare, ma lo stesso un volgare diverso da quello di Dante.
Comunque, personalmente, io ci trovo molti tratti abbastanza comuni.
Riguardo alle poesie di Petrarca dipende quali avete letto. Noi ne aveamo lette solo tre e solo quelle ci erano state messe nel compito.
Comunque secondo me la poetica di Petrarca, per certi aspetti, si avvicina abbastanza a quella degli stilnovisti, se guardiamo al fatto come Petrarca vede Laura, ovvero la visione della donna angelo, tipica degli stilnovisti, anche se in Petrarca è una visione più concreta, mentre per Dante e per gli stilnovisti è più ideale. E comunque anche la lingua usata da Petrarca è diversa da quella di Dante e degli stilnovisti: Petrarca preferisce il latino al volgare, anche se il canzoniere è scritto in volgare, ma lo stesso un volgare diverso da quello di Dante.
Comunque, personalmente, io ci trovo molti tratti abbastanza comuni.
Riguardo alle poesie di Petrarca dipende quali avete letto. Noi ne aveamo lette solo tre e solo quelle ci erano state messe nel compito.