PER FAVOREE ANCORA CONTINUA MI SERVE SUBITO
voglio la parafrasi del ciclope polifemo la potete fare ? cmq è così poi, seduto,mungeva una dopo l altra e pecore e capre belanti, e un piccolo nato metteva sotto ad ognuna . quindi rappreso metà di quel candido latte lo costrinse in canestri di vimini , e l altra metà versò nelle conche per berlo durante la cena . accese il fuoco , e allora scorgendoci disse : > così disse ; e sentimmo ancora uno schianto nel cuore , spaventati dalla cupa voce e dall orrido volto . ma io ,che come gli altri temevo , così gli risposi : > così dissi ; e senza pietà nel cuore , mi rispose : >. COSì DICEVA CERCANDO DI TENTARMI ; MA A ME , ESPERTO D OGNI COSA, NON POTEVA NASCONDERSI, E PRONTO , COSì GLI RISPOSI CON ACCORTE PAROLE: > . COSì DICEVO ; ED EGLI NON RISPOSE , NON EBBE PIETà ; MA CON UN BALZO STESE LE MANI SUI COMPAGNI , E DUE NE PRESE , E , COME CUCCIOLI , AL SUOLO LI BATTEVA : E IL CERVELLO SI SPARSE , BAGNANDO D INTORNO LA TERRA . E POI LACERANDOLI A BRANI PREPARTAVA IL SUO PASTO : COME LEONE CHE VAGAVA SUI MONTI , TUTTO DIVORAVA : E LA LA CARNE , E I VISCERI , E LE OSSA CON IL LORO MIDOLLO . NOI PIANGENTI ALZAVAMO A ZEUS LE MANI , DISPERATI NEL CUORE, VEDENDO QUELLO ESEMPIO. QUANDO POI IL VINO SCIOLSE LA MENTE DEL CICLOPE , ALLORA GLI RIVOLSI PAROLE DOLCI COME IL MIELE : >. IO DISSI ; E SENZA PIETà NEL CUORE , SUBITO RISPOSE :> .DISSE E CADDE ROVESCIO.
Risposte
avevamo già risposto....la trovi qui nel forum:
https://forum.skuola.net/italiano/odissea-42083.html
https://forum.skuola.net/italiano/odissea-42083.html