PER DOMANI aiutatemi grazie in anticipo a chi lo fa !!!! (79133)

orazia
In quasi tutte le culture, le donne hanno avuto un ruolo inferiore a quello maschile. Anche se, in alcune società, la donna ha avuto un peso notevole alla fine si è sempre occupata delle solite, cioè della tutela paterna o di un marito, dell' educazioni dei figli e delle facende domestiche. Nel xx secolo dopo tante lotte da parte delle donne, alla fine la condizione femminile, nel mondo occidentale, è cambiata. Oggi, nel mondo esistono molte donne che sono diventate capo del governo o dirigenti di grandi industrie, ma come ben si sa, sempre o nella maggior parte dei casi un uomo parte sempre avvantaggiato rispetto a una donna. In Italia un presidente della Reppublica o un capo del governo femmina non esistono, vero è che, ci sono anche donne in parlamento, ma è anche vero che i maschi superano le donne per numero. Il passaggio dall' emarginazione femminile alla violenza è molto breve. Infatti, molte volte, la donna subisce violenza da un uomo o da un suo marito ma tende a nasconderlo per paura o per vergogna. Per evitare che questa violenza si aggravi fino a tramutarsi in tragedia è meglio chiedere aiuto alle associazioni di volontariato, che oltre ad ascoltare i problemi che quella donna ha,la indirizzano verso delle strutture adeguate dove può essere difesa, come la Caritas. La condizione femminile e ancora peggio in Africa dell' Nord, in Medio Orinte, in Asia meridionale, in Cina, per cultura, per religone, e per pregiudizi. Diffati sin ad piccole le bambine ricevono meno cura dei maschi, meno cibo e la dIscriminazione prosegue con gli anni. L' Amnestry Intenational e da tempo impegnata per eliminare ogni forma di discrminazione nei confronti delle donne e per rendere i loro diritti una reltà .

Come es dovevo fare un commento e un riassunto sull' emarginazione femminile Questo srcitto sopra è l' es che o svolto leggetelo e ditemi come va, coregete gli eventuali errori !!! E' se vedet che manca qualcosa come il comento scrivetlo ....

Miglior risposta
.anonimus.
Le donne, attraverso battaglie e lotte politiche hanno riconcettualizzato la loro stessa storia fino a creare dei veri e propri modelli storiografici. In quasi tutte le culture, le donne ...

in Italia un capo del governo o un un presidente della Repubblica donna non ESISTE anche se abbiamo la presenza di quest ultime in Parlamento ma sono sempre inferiori rispetto al numero dei deputati o ministri maschi.

La condizione femminile è peggiore in Africa del Nord ...

Aggiunto 9 minuti più tardi:

aggiungi alla fine questa frase
“Una ragazza non dovrebbe aspettarsi speciali privilegi per il suo sesso, ma neppure dovrebbe adattarsi al pregiudizio e alla discriminazione. Deve imparare a competere...non in quanto donna, ma in quanto essere umano.”
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.