Parini "la favola del piacere"

feder91
allora mi servirebbe x favore il commento della favola del piacere di parini...nn riesco a trovarlo...

confido in voi...grazie..:hi

Risposte
mimmuccio
allora capra leggi bene:
con la favola del piacere Parini intende descrivere la società del suo tempo ma allo stesso tempo il suo pensiero risulta alquanto moderno da poter ampliare la sua riflessione anche alla società dei nostri giorni.
Dopo l'invio sulla Terra del piacere ad operaa degli dei, gli uomini cominciarono a differenziarsi: mentre prima si accontentavano tutti allo stesso modo senza distinzioni, ora, invece, si differenziano; tuttavia coloro che nell'antichità erano più sensibili riescono, ora, a percepire il piacere e non si accontentano più di soddisfare i loro bisogni in modo umile ma desiderano sempre qualcosa in più (come ad esempio il vino corposo è preferito alla semplice acqua), i restanti che già nell'antichità erano umili continuano a vivere in modo umile.

Aggiunto 1 minuti più tardi:

gabriellina la topolina

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.