Parafrasi l'assiuolo pascoli

marcianisano
mi servirebbe la parafrasi della poesia di pascoli (L'assiuolo)potete aiutarmi grazie......

Miglior risposta
92kiaretta
Dov'era la luna? Visto che il cielo era immerso in una luminosità perlacea e il mandorlo e il melo sembravano protendersi per vederla meglio. Venivano bagliori di lampi da delle nuvole nere laggiù; veniva una voce dai campi: chiù...
Le stelle risplendevano qua e là in mezzo alla nebbia bianca come il latte: sentivo i culòlare del mare, sentivo un fruscio tra i cespugli; sentivo un sussulto nel cuore, come un'eco di un grido che fu. Suonava lontano il singhiozzo: chiù...
Su tutte le cime degli alberi illuminate tremava un sospiro di vento: le cavallette scuotevano le ali producendo un suono come di sistri d'argento (tintinni a invisibili porte (quelle che mettono in comunicazione il regno dei vivi con quello dei morti) che forse nonsi aprono più?...); e c'era quel piant di morte:chiù...
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.