Parafrasi Iliade Libro 1 vv 370-400

SusyB
Salve, mi servirebbe la parafrasi dei vv 370-400 del Primo libro Dell'Iliade, mi servirebbe per venerdì 13, ce la potreste fare entro quella data?

Risposte
webb97
grz e scusa ancora :D

SusyB
# webb97 :
oh scs susy.... nn volevo rispondere in qst forum :hi
che pasticciona!!! scusa ancora!!! ora ti faccio la parafrasi... mi dispiace tantissimo... ero convinta fosse un'altra domanda :thx perdonami
Ahaha non ti preoccupare! ;)

Comunque grazie mille a tutti!!!

celo8
lo sai vero che questo testo non è completo? manca tutto il litigio tra achille e agamennone, il discorso di crise... comunque quello sopra è quasi perfetto, solo bisognerebbe parafrasare anche atridi in figli di atreo, danai e achei in greci. riscatto infinito può essere parafrasato con grandissimo riscatto:) se hai ancora bisogno chiedi, ciaoooo

Aggiunto 41 secondi più tardi:

lo sai vero che questo testo non è completo? manca tutto il litigio tra achille e agamennone, il discorso di crise... comunque quello sopra è quasi perfetto, solo bisognerebbe parafrasare anche atridi in figli di atreo, danai e achei in greci. riscatto infinito può essere parafrasato con grandissimo riscatto:) se hai ancora bisogno chiedi, ciaoooo

CaliforniaGirl
Ma Crise, sacerdote d'Apollo dalla lunga saetta
si diresse alle navi piccole(o anche sottili) degli Achei scudi di bronzo
per liberare la figlia con un riscatto infinito(oddio di qtso verso nn so la parafrasi!)
tenendo tra le mani le bende di apollo lunga saetta( le bende dei sacerdoti)avvolte intorno allo scettro d'oro, e pregava tutti gli Achei, soprattutto i due Atridi,comandanti degli eserciti.
Tutti gli achei accosentirono che il ricco risctto fosse pagato
Ma questa decisione non piaceva al figlio d'Atreo, Agamannone, e caccio in malo modo il vecchio sacerdote ,aggiungendo un comando brutale.
Arrabbiato l'anziano tornò indietro, ma Apollo ascoltò la sua preghiera, poichè il vecchio sacerdote gli era molto caro.Lanciò la freccia impestata sull'accampamento degli Achei,cosicchè morivano gli uni sugli altri.
Volavano le freccie dannose del dio ovunque nell'accamoamento dei Danai e a noi l'indovino-che lo sapeva bene- svelò la risposta di apollo.Per primo io spinsi( Agamennone) a placare l'ira del dio, ma allora Agamennone si arrabbiò e subito alzatosi in piedi lanciò una minaccia che si è realizzata.La ragazza rapita allora venne riaccompagnata dal padre Crise con le navi veloci degli Achei, portando Doni al re( agamennone)ma gli araldi se ne andarono, portando via con loro la giovane dalla tenda dellatride, figlia d Brise che mi donarono i figli degli Achei.Aiuta se puoi tuo figlio, salendo sull'olimpo supplica Zeus se qualche volta hai servito Zeus con parole o con le azioni. SCUSA MA DEVO ANDARE MI MANCANO GLI ULTIMI VERSI MA MIA MAMMA MI CHIAMA!! SPERO COMUNQUE DI ESSERTI STATA D'AIUTO!! CIAU=)

webb97
oh scs susy.... nn volevo rispondere in qst forum :hi
che pasticciona!!! scusa ancora!!! ora ti faccio la parafrasi... mi dispiace tantissimo... ero convinta fosse un'altra domanda :thx perdonami

SusyB
Veramente quyesto è il testo su cui devo fare la parafrasi D:

webb97
susy nn ho nulla da aggiungere!!
E' perfetta la parafrasi

SusyB
Ma Crise, il ministro d'Apollo che lungi saetta,
venne alle navi snelle degli achei chitoni di bronzo,
per liberare la figlia, con riscatto infinito,
avendo tra mano le bende d'Apollo che lungi saetta,
intorno allo scettro d'oro; e pregava tutti gli Achei
e sopra tutto i due Atridi, ordinatori d'eserciti.
Tutti gli altri Achei consentirono allora:
si rispettasse il ministro, si ricevesse il ricco riscatto.
Ma non piaceva in cuore al figlio d'Atreo, Agamennone,
e lo cacciò malamente, aggiunse comando brutale.
Irato il vecchio partì; ma Apollo la sua
preghiera ascoltò, chè gli era molto caro.
Lanciò mala freccia agli Achei; così gli uomini
morivano gli uni sugli altri, volavano i dardi del dio
da tutte le parti nel campo largo dei Danai; e a noi l'indovino
-che lo sapeva bene- svelò del Saettante il responso.
Subito io per il primo spinsi a placare il dio;
ma l'ira allora s'impadronì dell'Atride; e tosto levatosi
lanciò una minaccia; che è ormai compiuta.
Quella dunque con rapida nave gli Achei occhi vivaci
riaccompagnano a Crise, portano doni al sire;
ma se ne vanno gli araldi, portando via dalla tenda la giovane,
la figlia di Brise, che i figli degli Achei mi donarono.
Ah! tu aiuta, se puoi, il figlio tuo,
salendo all'Olimpo supplica Zeus, se qualche volta in qualcosa
servisti il cuore di Zeus o con parole o con fatti.
Poi che spesso nel palazzo del padre t'ho udito
vantarti, quando dicevi che dal Cronide nuvola nera
sola tra gli immortali mala vergogna tenesti lontano,
allora che gli altri numi d'Olimpo volevan legarlo,
Era e Poisedone, e anche Pallade Atena;

celo8
non mi sono portata il libro, mi daresti tu il testo, lo cercherei io su google, ma con il cellulare non posso aprire due pagine insieme... se me lo incolli qua sopra te lo faccio per sta sera:) se no comunque domenica torno e lo posso fare:) ciaooo

SusyB
Grazie 1000!!
:move

celo8
entro quella data sicuramente, anche prima:) se riesco a ritrovare il testo nell'immensità della mia cartella anche questa sera:) ciaooo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.