Parafrasi Il Riscatto Del Corpo Di Ettore
parafrasi il riscatto del corpo di ettore da v 587 a v 676
per favore è urgentissimo grz
per favore è urgentissimo grz
Miglior risposta
ciao Ivan15.
E' calata la notte, ma Achille non riesce a dormire, pensando alla sorte di Patroclo: uscito dalla tenda, continua a infierire sul cadavere di Ettore legandolo al carro e trascinandolo tre volte attorno al tumulo di Patroclo. Gli dei, inteneriti dallo spettacolo, vorrebbero agire, ma Era, Poseidone ed Atena si oppongono; il dodicesimo giorno Apollo prende la parola e biasima gli altri dei per la mancanza di pietà: Zeus allora convoca Teti e le comunica la sua decisione che Achille renda il corpo di Ettore a Priamo. Teti comunica queste parole al figlio, che non può opporsi al volere degli dei. Intanto Iride si presenta a Priamo e gli comunica di presentarsi al campo greco per chiedere il corpo del figlio. Priamo, nonostante la moglie provi a distoglierlo da un’impresa così rischiosa, parte per la tenda di Achille, accompagnato solo dal vecchio servo Idèo e portando una gran quantità di doni per il riscatto. Giunti a metà strada vengono raggiunti da Hermes, travestito da soldato greco, che li scorta fino al campo. Così, entrato segretamente nella tenda di Achille, il re di Ilio si china ai piedi dell’eroe e implora pietà: Achille è impietosito e, dopo aver offerto una cena in onore di Priamo, restituisce il corpo di Ettore al padre ed accorda una tregua di 12 giorni per permettere il funerale dell’eroe troiano e offre al vecchio re di riposare nella sua tenda. Durante la notte Hermes appare a Priamo e gli suggerisce di fare ritorno a Ilio per evitare che qualche altro capo greco lo prenda in ostaggio. Tornato finalmente in città, il cadavere di Ettore viene assistito e arso su una pila di tronchi; le ossa poi raccolte in un vaso d'oro e sepolte in un grande tumulo.
fonte: https://forum.skuola.net/italiano/tutta-la-prafrasi-del-brano-il-riscatto-del-corpo-di-ettore-59250.html
E' calata la notte, ma Achille non riesce a dormire, pensando alla sorte di Patroclo: uscito dalla tenda, continua a infierire sul cadavere di Ettore legandolo al carro e trascinandolo tre volte attorno al tumulo di Patroclo. Gli dei, inteneriti dallo spettacolo, vorrebbero agire, ma Era, Poseidone ed Atena si oppongono; il dodicesimo giorno Apollo prende la parola e biasima gli altri dei per la mancanza di pietà: Zeus allora convoca Teti e le comunica la sua decisione che Achille renda il corpo di Ettore a Priamo. Teti comunica queste parole al figlio, che non può opporsi al volere degli dei. Intanto Iride si presenta a Priamo e gli comunica di presentarsi al campo greco per chiedere il corpo del figlio. Priamo, nonostante la moglie provi a distoglierlo da un’impresa così rischiosa, parte per la tenda di Achille, accompagnato solo dal vecchio servo Idèo e portando una gran quantità di doni per il riscatto. Giunti a metà strada vengono raggiunti da Hermes, travestito da soldato greco, che li scorta fino al campo. Così, entrato segretamente nella tenda di Achille, il re di Ilio si china ai piedi dell’eroe e implora pietà: Achille è impietosito e, dopo aver offerto una cena in onore di Priamo, restituisce il corpo di Ettore al padre ed accorda una tregua di 12 giorni per permettere il funerale dell’eroe troiano e offre al vecchio re di riposare nella sua tenda. Durante la notte Hermes appare a Priamo e gli suggerisce di fare ritorno a Ilio per evitare che qualche altro capo greco lo prenda in ostaggio. Tornato finalmente in città, il cadavere di Ettore viene assistito e arso su una pila di tronchi; le ossa poi raccolte in un vaso d'oro e sepolte in un grande tumulo.
fonte: https://forum.skuola.net/italiano/tutta-la-prafrasi-del-brano-il-riscatto-del-corpo-di-ettore-59250.html
Miglior risposta