Parafrasi di "un amore segreto" di torquato tasso
parafrasi di "un amore segreto" di tasso torquato raga urgente x favore aiutatemi grz =)
Aggiunto 3 giorni più tardi:
ok grz adesso metto i versi scs ma nn lo sapevo pensavo k servivano solo i titoli grz del suggerimento lo faccio subito a mette i versi
Aggiunto 10 minuti più tardi:
porta sì salda la gran lancia, e in guisa vien feroce e leggiadra il giovenetto, che veggendo d'alto il re s'avisa che sia infra gli scekti eletto.(...)così parlava, e de' suoi detti il vero da chi l'udiva in altro senso è torto; e fuor n'uscì con le sue voci estremr misto un sospir ch 'ndarno ella già preme.
Aggiunto 3 giorni più tardi:
ok grz adesso metto i versi scs ma nn lo sapevo pensavo k servivano solo i titoli grz del suggerimento lo faccio subito a mette i versi
Aggiunto 10 minuti più tardi:
porta sì salda la gran lancia, e in guisa vien feroce e leggiadra il giovenetto, che veggendo d'alto il re s'avisa che sia infra gli scekti eletto.(...)così parlava, e de' suoi detti il vero da chi l'udiva in altro senso è torto; e fuor n'uscì con le sue voci estremr misto un sospir ch 'ndarno ella già preme.
Risposte
IDEM come sopra!
metti il verso iniziale e quello finale! I titoli non ci servono a nulla!
canto 3
ottave 17-20
Tiene con mano così ferma la lancia e si avvicina feroce e gellero, il giovane, che il re, vedendolo dall'alto, si accorge che è un guerriero scelto fra i migliori. Allora dice alal dama che è seduta accanto a lui e che già sente battere il cuore d'amore " Visto che li hai frequentati così a lungo, dovresti riconoscere ogni cavaliere cristiano, anche se è dentro un'armatura. Quindi chi è questo che giostra così bene e sembra così feroce?". lei invece di rispondere, sospira e gli occhi si riempiono di lacrime. Eppure trattiene sospiri e lacrime, ma non riesce a farlo del tutto perchè ha gli occhi arrossati e si lascia sfuggire un mezzo sospiro.
Poi gli risponde fingendo e facendo credere di odiarlo, per nascondere ben altro sentimento: " Oh, lo conosco bene e lo riconsocerei fra mille, perchè spesso vidi che egli riempiva campi e fossati con il sangue del mio popolo. Ah, com'è crudele nella battaglia! se agli ti colpisce non può guarirti nè un'erba medica n'è una magia.
Egli è il principe Tancredi: Ah se riuscissi a farlo prigioniero un giorno! ma non vorrei catturarlo morto; lo vorrei vivo, per poter vendicare il mio dolore con una dolce vendetta" Così diceva e chi l'ascoltava capiva ben altro da ciò che voleva dire; e con le ultime parole uscì anche un sospiro, che ella cercò invano di trattenere.
metti il verso iniziale e quello finale! I titoli non ci servono a nulla!
canto 3
ottave 17-20
Tiene con mano così ferma la lancia e si avvicina feroce e gellero, il giovane, che il re, vedendolo dall'alto, si accorge che è un guerriero scelto fra i migliori. Allora dice alal dama che è seduta accanto a lui e che già sente battere il cuore d'amore " Visto che li hai frequentati così a lungo, dovresti riconoscere ogni cavaliere cristiano, anche se è dentro un'armatura. Quindi chi è questo che giostra così bene e sembra così feroce?". lei invece di rispondere, sospira e gli occhi si riempiono di lacrime. Eppure trattiene sospiri e lacrime, ma non riesce a farlo del tutto perchè ha gli occhi arrossati e si lascia sfuggire un mezzo sospiro.
Poi gli risponde fingendo e facendo credere di odiarlo, per nascondere ben altro sentimento: " Oh, lo conosco bene e lo riconsocerei fra mille, perchè spesso vidi che egli riempiva campi e fossati con il sangue del mio popolo. Ah, com'è crudele nella battaglia! se agli ti colpisce non può guarirti nè un'erba medica n'è una magia.
Egli è il principe Tancredi: Ah se riuscissi a farlo prigioniero un giorno! ma non vorrei catturarlo morto; lo vorrei vivo, per poter vendicare il mio dolore con una dolce vendetta" Così diceva e chi l'ascoltava capiva ben altro da ciò che voleva dire; e con le ultime parole uscì anche un sospiro, che ella cercò invano di trattenere.