Parafrasi di Priamo e Achille dal verso 575 a 590
Ci sta Qualcuno in linea che possa aiutarmi a fare la PARAFRASI seguente tra Achille e Priamo? Grazie anticipatamente Maria Angelica.
sciolsero essi, dunque, dal giogo mule e cavalli,
condussero dentro l'araldo, il banditore del vecchio,
e su un seggio l'assisero; dal carro delle ruote
tolsero il prezzo infinito del corpo d'Ettore,
ma lasciaron due lini e un bel tessuto chitone,
per restituire coperto il corpo da ricondurre a casa.
Poi, chiamate le schiave, Achille ordinò di lavarlo, d'ungerlo,
ma in altro luogo, ché Priamo non lo vedesse,
e nel cuore angosciato non trattenesse più l'ira
alla vista del figlio, e l'animo si gonfiasse ad Achille,
e lo uccidesse, violasse il comando di Zeus.
Quando l'ebber lavato le schiave, l'ebbero unto con l'olio,
intorno gli misero il bel lino e la tunica,
e sul feretro, alzandolo, Achille stesso lo pose;
poi i compagni lo sollevarono sul carro polito.
sciolsero essi, dunque, dal giogo mule e cavalli,
condussero dentro l'araldo, il banditore del vecchio,
e su un seggio l'assisero; dal carro delle ruote
tolsero il prezzo infinito del corpo d'Ettore,
ma lasciaron due lini e un bel tessuto chitone,
per restituire coperto il corpo da ricondurre a casa.
Poi, chiamate le schiave, Achille ordinò di lavarlo, d'ungerlo,
ma in altro luogo, ché Priamo non lo vedesse,
e nel cuore angosciato non trattenesse più l'ira
alla vista del figlio, e l'animo si gonfiasse ad Achille,
e lo uccidesse, violasse il comando di Zeus.
Quando l'ebber lavato le schiave, l'ebbero unto con l'olio,
intorno gli misero il bel lino e la tunica,
e sul feretro, alzandolo, Achille stesso lo pose;
poi i compagni lo sollevarono sul carro polito.
Risposte
è sempre un piacere! a presto:)
Grazie tantissimo all'acquisita amica CaliforniaGirl.
Ho ricevuto la parafrasi. E' molto chiara. Spero di ricambiare presto. Maria Angelica
Ho ricevuto la parafrasi. E' molto chiara. Spero di ricambiare presto. Maria Angelica
dunque essi sciolsero dal giogo le mule ed i cavalli e condussero all'interno l'araldo, portavoce del vecchio e lo fecero sedere su di una seggiola, tolsero dal carro il prezzo grandissimo del corpo di ettore in modo da restituire il corpo coperto x riportarlo poi a casa.poi chiamate le schiave achille ordinò di lavarlo( il corpo) e ungerlo, ma in un altro posto,affinché priamo non lo vedesse
Aggiunto 6 minuti più tardi:
e affinché nel cuore angosciato non trattenesse più l'ira alla vista del figlio, e affinché ad achille non si gonfiasse e lo uccidesse, violando il patto con zeus. quando le schiave l'ebbero lavato e l'ebbero unto con l'olio, gli misero intorno il bel lino e la tunica e achille stesso lo pose sul feretro, alzandolo, poi i compagni lo sollevarono sul carro polito(questo polito non saprei...)
Aggiunto 56 secondi più tardi:
spero d'averti aiutata! ciao:)
Aggiunto 6 minuti più tardi:
e affinché nel cuore angosciato non trattenesse più l'ira alla vista del figlio, e affinché ad achille non si gonfiasse e lo uccidesse, violando il patto con zeus. quando le schiave l'ebbero lavato e l'ebbero unto con l'olio, gli misero intorno il bel lino e la tunica e achille stesso lo pose sul feretro, alzandolo, poi i compagni lo sollevarono sul carro polito(questo polito non saprei...)
Aggiunto 56 secondi più tardi:
spero d'averti aiutata! ciao:)