Parafrasi del proemio dal verso 32 in poi grazie milleeeeee risp!!!!

NikiContini
Parafrasi del proemio dal verso 32 in poi grazie milleeeeee risp!!!!

Aggiunto 28 minuti più tardi:

infatti .. proemio dell'illiade (omero) e poi dal verso 15 al verso 32 ..xD

Risposte
tiscali
Ti sei dimenticata di scrivere l'opera della quale ti serve il Proemio. Se puoi posta il testo da parafrasare.

Aggiunto 1 ore 29 minuti più tardi:

Cantami, o Diva, del Pelìde Achille
l'ira funesta che infiniti addusse
lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco
generose travolse alme d'eroi,
e di cani e d'augelli orrido pasto
lor salme abbandonò (così di Giove
l'alto consiglio s'adempìa), da quando
primamente disgiunse aspra contesa
il re de' prodi Atride e il divo Achille.
E qual de' numi inimicolli? Il figlio
di Latona e di Giove. Irato al Sire
destò quel Dio nel campo un feral morbo,
e la gente perìa: colpa d'Atride
che fece a Crise sacerdote oltraggio.
Degli Achivi era Crise alle veloci
prore venuto a riscattar la figlia
con molto prezzo. In man le bende avea,
e l'aureo scettro dell'arciero Apollo:
e agli Achei tutti supplicando, e in prima
ai due supremi condottieri Atridi:
O Atridi, ei disse, o coturnati Achei,
gl'immortali del cielo abitatori
concedanvi espugnar la Prïameia
cittade, e salvi al patrio suol tornarvi.
Deh mi sciogliete la diletta figlia,
ricevetene il prezzo, e il saettante
figlio di Giove rispettate. - Al prego
tutti acclamâr: doversi il sacerdote
riverire, e accettar le ricche offerte.
Ma la proposta al cor d'Agamennóne
non talentando, in guise aspre il superbo
accommiatollo, e minaccioso aggiunse:

Fonte: http://www.colligite.net/anima12/iliade.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.