PARAFRASI "ASTOLFO SULLA LUNA"

fe-dreamer
Ciao, avrei bisogno di un aiuto con la parafrasi di Astolfo sulla Luna. Allego qua le parti da parafrasare.
Grazie mille
Giacomo

Risposte
melody_gio
Ciao,

Se ti può essere utile vedi anche https://www.skuola.net/appunti-italiano/ariosto-ludovico/orlando-furioso/parafrasi-astolfo-luna-orlando-furioso.html

CCiao,
Giorgia.

fe-dreamer
Che velocità!!!! Grazie mille

butterfly.04
73
Il duca [Astolfo] non rimase a osservare tutto, poiché non era salito lassù a quello scopo. Fu condotto dal santo apostolo in un vallone stretto tra due montagne, dove prodigiosamente si raccoglieva ciò che si perde [sulla Terra] o per nostra colpa, o a causa del tempo o della fortuna: ciò che si perde qui, si raduna lassù.

74
Non parlo solo di regni o ricchezze, beni sui quali la ruota instancabile della fortuna lavora, ma voglio anche riferirmi a quello che la fortuna non ha il potere di dare o togliere. Lassù c'è molta fama, che il tempo a lungo andare quaggiù divora come un tarlo: lassù stanno infiniti voti e preghiere, che noi peccatori facciamo a Dio.

75
Le lacrime e i sospiri degli amanti, il tempo che si butta via inutilmente nel gioco d'azzardo, il lungo ozio di uomini ignoranti, disegni vani che non si concretizzano mai, i vani desideri sono così tanti, che ingombrano buona parte di quel luogo: insomma, ciò che hai perso sulla Terra, salendo lassù potrai ritrovarlo.

se manca qualcosa scrivimi pure :hi

Va sempre inserita la fonte


Fonte: https://letteritaliana.weebly.com/astolfo-sulla-luna.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.