Novella Boccaccio su Nastagio

Annarè_87
Buonasera ragazzi,
Ho da svolgere l analisi della novella Nastagio degli onesti ma la faccio da sola :)
Da voi mi servirebbe
1 -un'introduzione alla 5 giornata
2 - l analisi dei temi principali della novella cioè amore e intelligenza
Grazie a chi mi aiuterà

Miglior risposta
melody_gio
1- Introduzione alla quinta giornata:

E' sorto il sole, dunque Fiammetta si alza sentendo il cinguettio degli uccelli e sveglia le altre donne e gli altri tre giovani. Il gruppo di giovani fa tutto quello che fa di solito nell'arco delle altre giornate: si diverte nel giardino; in seguito alcuni di loro pranzano e successivamente vanno nelle loro camere per riposare un poco, mentre altri decidono di rimanere in giardino.
All'ora nona, come sempre si ritrovano in un prato per raccontare delle novelle. Fiammetta dice a Panfilo che è il suo turno.

2- Analisi dei temi amore e intelligenza

I temi portanti della seguente giornata sono: l'amore tormentato che difficilmente si potrà realizzare. In realtà alla fine la novella si chiuderà con un lieto fine grazie in particolar modo alla grande personalità del protagonista e grazie al potere dell'amore. Inoltre si parla sia di amore consentito sia di amore proibito come ad esempio quello tra ecclesiastici. L'amore nelle opere di Boccaccio, come si osserva, non più quello spirituale dello stilnovismo. Quello descritto è dunque un amore più laico e non idealizzato.
Nell'ambito della loro relazione amorosa complicata, Nastagio e la donna amata inoltre fanno ampio uso dell'intelligenza e della scaltrezza per poter perseguire in qualche modo i loro obiettivi. Questa viene usata dal protagonista per esempio dopo aver fatto vedere alla donna amata una scena agghiacciante come quella dell'inseguimento, spiegandole come - qualora l'avesse ancora rifiutato - quella sarebbe potuta essere la pena inflitta anche a lei.

Spero possa bastare.

Buona giornata,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.