Mi servirebbe un aiutino x una parafrasi ecco il testo:
Mi servirebbe un aiutino x una parafrasi ecco il testo:
Poscia ch'io ebbi 'l mio dottore udito
nomar le donne antiche e' cavalieri,
pietà mi giunse, e fui quasi smarrito.
I' cominciai: "Poeta,volentieri
parlerei a quei due che 'nsieme vanno,
e paion sì al vento esser leggieri".
Ed elli a me: "Vedrai quando saranno
più presso a noi; e tu allor li priega
per quello amor che i mena, ed ei verranno".
Sì tosto come il vento a noi li piega,
mossi la voce: "O anime affannate,
venite a noi parlar, s'altri nol niega!":
Qusli colombe dai disio chiamate
con l'ali alzate e ferme al dolce nido
vegnon per l'aere, dal voler portate,
cotali uscir de la schiera ov' è Dido,
a noi venendo per l'aere mligno,
sì forte fu l'affettuoso grido.
"O animal grazioso e benigno
che visitando vai per l'aere perso
noi che tignemmo il mondo di sanguigno,
se fosse amico il re de l'universo,
noi pregheremmo lui de la tua pace,
poi c'hai pietà del nostro mal perverso.
Di quel che udire e che parlar vi piace,
noi udiremo e parleremo a voi,
mentre che 'l vento, come fa, ci tace.
Siede la terra dove nata fui
su la marina dove 'l Po discende
per aver pace co' seguaci sui.
Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende
Poscia ch'io ebbi 'l mio dottore udito
nomar le donne antiche e' cavalieri,
pietà mi giunse, e fui quasi smarrito.
I' cominciai: "Poeta,volentieri
parlerei a quei due che 'nsieme vanno,
e paion sì al vento esser leggieri".
Ed elli a me: "Vedrai quando saranno
più presso a noi; e tu allor li priega
per quello amor che i mena, ed ei verranno".
Sì tosto come il vento a noi li piega,
mossi la voce: "O anime affannate,
venite a noi parlar, s'altri nol niega!":
Qusli colombe dai disio chiamate
con l'ali alzate e ferme al dolce nido
vegnon per l'aere, dal voler portate,
cotali uscir de la schiera ov' è Dido,
a noi venendo per l'aere mligno,
sì forte fu l'affettuoso grido.
"O animal grazioso e benigno
che visitando vai per l'aere perso
noi che tignemmo il mondo di sanguigno,
se fosse amico il re de l'universo,
noi pregheremmo lui de la tua pace,
poi c'hai pietà del nostro mal perverso.
Di quel che udire e che parlar vi piace,
noi udiremo e parleremo a voi,
mentre che 'l vento, come fa, ci tace.
Siede la terra dove nata fui
su la marina dove 'l Po discende
per aver pace co' seguaci sui.
Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende
Miglior risposta
Vedi qui se trovi quello che cerchi:
http://balbruno.altervista.org/index-156.html
:hi
http://balbruno.altervista.org/index-156.html
:hi
Miglior risposta