Mi serve urgentemente il riassunto del brano di galileo galilei che si intitola A DON BENEDETTO CASTELLI grazie mille
mi serve urgentemente il riassunto del brano di galileo galilei che si intitola A DON BENEDETTO CASTELLI grazie mille
Risposte
In tutta la raccolta di "lettere copernicane" e soprattutto in questa,Galilei affronta il problema della conciliazione tra la teoria eliocentrica e le Scritture e affina il suo metodo in merito il rapporto tra fede e natura.
La posizione dello scienziato non può essere accettata poichè metterebbe in discussione la veridicità di quella della Chiesa.
Galilei afferma qui che sia la Bibbia che la natura sono testi provenienti da Dio e che,per questo,non possono essere in conflitto tra loro.
Tuttavia rivendica la superiorità della natura rispetto le Sacre Scritture in quanto le seconde si presentano in modo tale da risultare comprensibili a qualunque tipo di lettore e,pertanto,trasfigurano il vero significato delle parole,mentre la natura,scritta in termini matematici,implica l'utilizzo della ragione.
Fonte: http://quadernidilettere.blogspot.com/2011/05/il-rapporto-tra-ragione-fede-e-scienza.html
La posizione dello scienziato non può essere accettata poichè metterebbe in discussione la veridicità di quella della Chiesa.
Galilei afferma qui che sia la Bibbia che la natura sono testi provenienti da Dio e che,per questo,non possono essere in conflitto tra loro.
Tuttavia rivendica la superiorità della natura rispetto le Sacre Scritture in quanto le seconde si presentano in modo tale da risultare comprensibili a qualunque tipo di lettore e,pertanto,trasfigurano il vero significato delle parole,mentre la natura,scritta in termini matematici,implica l'utilizzo della ragione.
Fonte: http://quadernidilettere.blogspot.com/2011/05/il-rapporto-tra-ragione-fede-e-scienza.html