Mi potete aiutare per favore

-marty1998-
devo scrivere un articolo di cronaca sull' incontro di ettore e andromaca. mi potete dare delle idee.

Miglior risposta
sofietta2
< incontro tra i due amanti >

E poi questo è perfetto, stai tranquilla...Ettore, il capo dei Troiani, dopo essersi recato da Paride per incitarlo alla battaglia, al ritorno a casa non trova più Andromaca, sua moglie; le schiave lo informano che la donna, spaventata per la sorte del marito, è corsa con il figlio sulle mura di Ilio. L’eroe si precipita fuori di casa per raggiungerla. Vedutolo, Andromaca gli corre incontro con l’ancella che tiene in braccio il piccolo Astianatte. La moglie in lacrime supplica Ettore di abbandonare la battaglia per non morire lasciando lei e il figlio soli: «Infelice, la tua forza sarà la tua rovina; non hai pietà del figlio ancora bambino e di me, sventurata, che presto rimarrò vedova perché gli Achei ti uccideranno?». Ettore, consapevole del suo ruolo di marito e padre, ma anche del disonore che procurerebbe, disertando la battaglia, a sé e ai Troiani (i Teucri) così replica alla moglie
Miglior risposta
Risposte
-marty1998-
Non va bene devo scriverlo sotto forma di articolo di cronaca in chiave moderno

sofietta2
Scusa, di solito aiuto io il forum di italiano ma ...m'hanno bannata :(
Ettore, il capo dei Troiani, dopo essersi recato da Paride per incitarlo alla battaglia, al ritorno a casa non trova più Andromaca, sua moglie; le schiave lo informano che la donna, spaventata per la sorte del marito, è corsa con il figlio sulle mura di Ilio. L’eroe si precipita fuori di casa per raggiungerla. Vedutolo, Andromaca gli corre incontro con l’ancella che tiene in braccio il piccolo Astianatte. La moglie in lacrime supplica Ettore di abbandonare la battaglia per non morire lasciando lei e il figlio soli: «Infelice, la tua forza sarà la tua rovina; non hai pietà del figlio ancora bambino e di me, sventurata, che presto rimarrò vedova perché gli Achei ti uccideranno?». Ettore, consapevole del suo ruolo di marito e padre, ma anche del disonore che procurerebbe, disertando la battaglia, a sé e ai Troiani (i Teucri) così replica alla moglie

http://online.scuola.zanichelli.it/nostripassi/files/2009/12/Frugoni_Ingrandimenti_vol01_p103.pdf

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.