L'ossame dei monti analisi testuale

campo96
buonasera a tutti.. mi scuso per il ritardo ma se è possibile potreste scrivermi l'analisi testuale della poesia di Valerio Magrelli chiamata: L'OSSAME DEI MONTI. grazie a tutti.

Risposte
Francy1982
Scrivi il testo...

coltina
E' questo il testo?

Nel buio

L’ossame dei monti
sembra fatto di costole, mandibole,
vertebre, dentro uno spazio tortile,
ricurvo come in una colonna
o un capitello gremito di figure,
nodi, corpi. Ma l’interno,
l’interno è solo terra colma di sé,
massiccia, mole indistinta, massa
disarticolata, pura giacenza, pasta
dolce, buia, screziata
da pietre, da vene
lungo gli strati lenti, le famiglie
di rocce in movimento, miele
del midollo, mollica,
midolla dei pani.

Se la forza di gravità,
la verticale, è la memoria
della terra che chiama
a sé le cose per ricordarle,
l’ansia è la mia memoria,
forza che non è amore
ma vocazione all’assedio.
Ne sento la pressione
incombere mentre la stretta
mi serra in una morsa
dove colpo su colpo sto
martellato ferro
battuto. Ecco l’urto
del tempo attratto su di me,
precipitante
nel battito del polso
nero, incudine
calamita.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.